32 Avverbi per descrivere come corri
Si corra via presto!
Ma noi, rispettando i palazzi che attestano lo splendido uso delle ricchezze, e i vecchi nomi non indegnamente portati da tardi nepoti, corriamo più volentieri con l'animo alle memorie di Genova popolana, anteponendo i modesti ricordi d'Almèria, di Tolemaide, di Caffa, alle pompose tradizioni del Consiglietto, con la flotta francese innanzi al Molo vecchio, o con le soldatesche del Botta Adorno entro le mura di Genova patrizia.
«si corra addosso agli empi sonando le campane a stormo;
Anche io corro a casa spossato, ansante....
Appena fuori di qui, correrò da chi fa bisogno, e non tarderete a riavere fra voi il mio buon amico Francesco.
Quando le campane della Matrice e del Salvatore suoneranno, assieme corriamo armati al castello, che tutto è pronto per la libertà.
Ed è doloroso che di questa ignoranza oggi si faccia pompa come di squisita saviezza e ci si avvicini al matrimonio come ad una vettura di piazza, trascinata da un cavallino qualunque, che è la donna, il quale correrà certamente per il solo fatto che c'è un cocchiere.
e sapete, come lo so io, che mio figlio, se non sarà trattenuto da voi, correrà disperatamente alla morte!
Non si corra troppo facilmente incontro alle novità!
Il loro galoppo è però uno dei più stravaganti e ridicoli muovendo simultaneamente il braccio e la gamba destra e viceversa, sicchè pare che corrano obliquamente.
«Purchè non si corra l'altro pericolo di sviare.»
DA ZEGUTA AL TAGAT Mentre io corro qua e là in cerca della mia cavalcatura, che non so come, ritrovo poi appiattata in mezzo ai bagagli, l'Ambasciata parte.
Si preghi adunque, concludeva, si supplichi Sua Maestà, perchè si sospendano le ire, e non si corra sì tosto a versare colle mani inglesi il sangue inglese.
Ti giuro sopra la memoria dei miei morti che se tu vai da lei, stasera, non corri alcun pericolo.
Tu sei un correo che corri molto tardi, ché sono arrivati prima essi che la nuova.
Le sue messe erano corte, andante e tollerantissimo il suo confessionale, massime quando le penitenti erano giovani, belle e tolleranti.
49 Ma quando vede il Sol che già compare, Leva dal foco il tegamino, e in giro Corre d'attorno a Ricciardo, che pare Per lo stupore omai fatto deliro: E dopo un lungo e veloce girare Lo spruzza con quell'acqua, e, o caso miro!
Fate la vostra corte liberamente;
Presto, presto, Bagamoio!... Corri al pozzo, laggiù...
Non corro affatto.
Risoluto di condurre a termine la mia impresa in quella giornata, corro dapprima all'albergo in traccia di Eugenio.
mille volte a rischio di andare col mio cavallo sossopra, corro furiosamente, già gli son presso, lo arrivo,ei passa il ponte:
Poichè la va così, corro giù tosto e mi spiego aperto con esso lui...
E giacchè la mia veste corta le dà tanto incomodo, non dubiti, non dubiti,... corro immediatamente a casa e me ne metterò una così lunga (scoppio di pianto) così lunga... che se ne ricorderà per tutta la vita!
Vado a farle lume su per la scala e poi corro laggiù.
