24 Avverbi per descrivere come siedo
lì il capo, il vice capo, e il più anziano, siedono su' sassi come se fossero giudici, vi dan l'avvocato per difendervi, uno v'accusa, e vi fan la causa!
Con estrema timidità le siede accanto, e vorrebbe interrogarla:)....
E le ragazze che hanno or ora finito di salutare coi fazzolettini siedono qua e là, silenziose, tristi, per il negozio.
anzi mi par ch'ancor mi sieda negli occhi, e ci sento il peso della sua persona.
Anzi, tutti i parenti della sposa si siedono sopra i bauli, facendo sacramento che non lasceranno portar via la roba;
i nostri poeti, i nostri romanzieri si godono la vita, ma appena si siedono a tavolino, appena prendono la penna in mano, ecco pensieri nebulosi, concezioni lugubri, situazioni raccapriccianti.
Si piega nelle ginocchia, e automaticamente siede.
(Siede comodamente in un'ampia poltrona, inforca gli occhiali, e quindi lacera la busta.)
Nella festa della Pasqua, ossia nella risurrezione primaverile, tutto il mondo si rallegra e sorride, ed i Cristiani si danno il bacio fraterno del perdono, e siedono democraticamente ad una mensa comune;
Enea siede nel messo della scena, volgendo la fronte alla Regina.
Di là passò a Bologna, dove, abiurato il luteranismo, abbracciò la religione cattolica, che servì poscia a lui di gradino per salire, dopo la morte del padre, sul trono della Polonia, in cui ora gloriosamente siede.
GIULIA (stanca, trasognata, rapita come da una ineluttabile influenza sovrumana, lentamente siede e resta immota guardando dinanzi a sè un punto lontanissimo, con i grandi occhi estatici.
tanta era la sua pietà, capitale ereditario dell'augusta sua casa, tanta la saviezza, per cui non trascorse mai in quelle debolezze alle quali è sottoposto chi più siede in alto, tanta la clemenza e bontà dell'animo suo, che solamente si rallegrava in far grazie, e in beneficar le persone degne, e in sovvenire ai poveri, e solamente ripugnanza provava ai gastighi.
(si siedono macchinalmente l'uno in faccia all'altra;
Perchè siedono alla tua mensa?
Cotesti conservatori siedono perennemente sul cumulo di un vulcano, i di cui crateri tempestano sotto i loro piedi, e finiranno, riunendosi in uno solo, coll'esplodere la montagna ed inghiottirli nelle latebre della terra.
vengon su, dico, a forza di cabale e di favoritismo, e si siedono sfacciatamente tra i legislatori d'una nazione, coll'unico interesse individuale e disposti sempre a sancire ogni ingiustizia monarchica, coonestando così gli atti infami di governi perversi che senza quella ciurma di parassiti avrebbero responsabilità dei loro atti, mentre con parlamenti servili essi sono dispotici, e compariscono o si millantano onesti.
La più illimitata tirannia siede nel paese degli Aristidi, degli Epaminondi, dei Timoleoni;
Io mi siedo lì, tranquillamente, a leggere.
con qual valore ardite voi di scendere la costa, 25 senza licenza del nostro signore, che 'n mezzo il mondo siede triunfante, come re principale e imperadore?
Clara (ugualmente, siede e sorseggia) Tutte le sere.
Alfin tu siedi, se pur siedi;
Ma su questi banchi siedono altresì degli uomini convinti, di una grande considerazione, di un'onoranza a tutta pruova, di una probità irreprovevole, i quali votano col Ministero, non perchè esso è il Ministero, ma perchè la loro coscienza comanda loro di sostenerlo.
Tu solamente siedi racchiuso e muto nella ricca officina tra i bronzi, e quasi tu stesso diventi per me un freddo bronzo.
