18 Avverbi per descrivere come sottrarre

aveva il volto disfatto e pallido, i capelli ritti, le pupille immobili pel bianco dell'occhio orrendamente dilatato, come uomo appena sottratto dal sogno del terrore.

Perciò i prelati adunati determinarono di sottrarre interamente il loro sinodo all'autorità del papa, togliendogli nello stesso tempo la facoltà di creare nuovi cardinali.

un seno accecato, pur troppo, dal bisogno di una strada a mare, che ha pur sottratto all'amore dei Genovesi l'indimenticabile scoglio Campana.

Questi nuovi ricchi, soggiugnevano, si sottraggono facilmente alle leggi, e non guarentiscono la società del loro attaccamento e della loro ubbidienza:

Vegliamo almeno a sottrarre i tentativi futuri italiani alla influenza della fazione dottrinaria italiana.

ma il più del tempo a far nulla, mentre essa lavorava ad accannellare seta per buscare qualche soldo, che difficilmente poteva sottrarre alla colui avidità.

si uniscono per sottrarre egualmente tutti i prevenuti alla di lei azione, e caricano di una specie d'infamia tutti coloro che in qualsiasi modo contribuiscono al compimento della processura.

Ed ecco darsi principio in quei vasti paesi ad una terribil guerra civile, che si tirò dietro nell'anno seguente il memorabile assedio di Danzica, dove si era rifugiato il re Stanislao, con essersi egli in fine sottratto felicemente dalle mani de' suoi avversarii, e con aver lasciato libero il campo e il trono all'emulo suo, appellato da innanzi Augusto III re di Polonia, anche oggidì gloriosamente regnante.

Infatti quale altro espediente più efficace di questo potrebbe giammai sottrarre dalle invettive pertinaci de' traviati miscredenti, certe profezie che sembrano, ad ogni riguardo, assolutamente ripugnare al buon senso, e fare insulto alla ragione, se non si riguardassero in massima come semplici visioni;

esso è la voce del Creatore che affida con questo mezzo alla donna l'alto dovere di imporre all'uomo la continuazione della specie, al quale il suo egoismo lo sottrarrebbe immancabilmente se non vi fosse l'esca di un diletto.

Costoro, aiutati da inconsci, o da inesperti, o da disonesti, seppero trarne profitto a scapito dei poveri, ai quali il dilapidato patrimonio venne indebitamente sottratto.

O dolcissimo Signore,prego che sie paziente; lo Nemico engannatorem'ha sottratto malamente; ritornato so a nienteper la gran mia niquitanza.

dell'ultimo cozzo dei pensieri, in mezzo a cui quello spirito inquieto e superbo, si era violentemente sottratto ai dubbi della vita per fuggire l'ignominia, per precipitarsi avidamente nel mistero della tomba, ansioso di trovarci il motto dell'enimma.

ed a ragione indispettito per tanti disastri, egli sarebbesi volentieri sottratto agli sguardi di tutto il mondo.

forse la età gli aveva sottratto alquanto della baldanza per cui fu temuto una volta, e forse anche un presentimento lo travagliava indistinto, e grave, che lo teneva sbalordito:

ella d'altronde poteva sottrarre stessa al fascino ed alle leggi della sua bellezza.

Di che qualità inferiore era dunque lui, Pierino, chè, italiano austriaco, non aveva compiuto nessun dovere, che al suo dovere, anzi, s'era sottratto?

dapprima veniva sottratto alla sua giurisdizione il New Hampshire, che nel 1680 diventava una colonia regia, la prima della N. Inghilterra;

18 Avverbi per descrivere come  sottrarre