72 Avverbi per descrivere come varia
"Se a ciascuno degli istromenti, egli saviamente diceva, si riserbasse l'impiego, che la natura stessa gli assegna, si produrrebbero degli effetti variati, si giungerebbe a tutto dipingere, e a variare continuamente i suoi quadri;
Fra tanti e sì variati patimenti, fra il digiuno, fra la nausea, fra la speranza tante volte nata e tante sparita, solo l'amor materno l'aveva tenuta in vita;
E lo spettacolo, egualmente solenne, dei monti e del «paese rischiarato dalla luna, e variato qua e là di grandi ombre», dove l'occhio esercitato sa distinguere i villaggi, le case, le capanne!
Il peso ne varia straordinariamente, senz'ordine alcuno, talché due esemplari battuti a tre anni d'intervallo offrono la singolare differenza da k. 3 a k. 7.
dovevano necessariamente variare a seconda dei vincoli di parentela e di amicizia che legavano tra loro chi li offriva e colui a cui venivano offerti, e a seconda della differenza della loro condizione sociale⁶⁴. Essi consistevano in armi, in vestiti, in danaro e in derrate, fra le quali devesi particolarmente notare il grano secco, il pane e il miele.
L’educazione delle ragazze variava naturalmente secondo la condizione e la qualità delle persone.
In appoggio a questa opinione osservai un fatto, che mi sembra curiosissimo ed istruttivo, perchè dimostra come ogni carattere, anche in qualche grado indipendente della struttura, abbia una tendenza a variare lentamente.
Fu diroccata quella fortezza, ed egli ritiratosi nelle montagne, fece ben varii sforzi per ringambarsi, ma infine dopo qualche anno poveramente terminò i suoi giorni.
Ponlo adunque, per variare alquanto il modo del dimostrare, qui infra ʼl cerchio, percioché tutto è del quinto cerchio ciò che si contiene infino allʼentrata della cittá di Dite.
«la stia zitto, signore, che quello che io fo, lo fo proprio per suo bene» arriverà a dominarli sempre, Infatti dopo che lo imperatore Napoleone pubblicò urbi et orbi, che impero significava pace, la Francia non sostenne mai guerre sì varie, nè più difficili a vincersi, nè meno facili a prevedersene la fine.
Le azioni riflesse che rispondono ad un bisogno acquisito possono variare leggermente, e ciò indipendentemente dalla volontà e dall'abitudine, se dovranno adattarsi ad un bisogno determinato.
Questa era l'opinione di Lord Pepe, ossia l'opinione d'un erudito in materia, che sapeva sottilmente variare i toni dell'ubbriachezza come un sapiente musicista varia le sue musiche preferite.
che: "le cronache di quei tempi variano perfin nei nomi, quando però li dànno".
ma la morte di questo principe, cui era succeduta Giovanna II, sua sorella, variava affatto la situazione del papa ne' suoi stati.
La massa dell'atmosfera formerebbe cioè tutt'attorno al globo terrestre come un involucro a temperatura uniforme, che costituisce un vincolo di solidarietà climatologica fra tutte le regioni della superficie terrestre, per il quale non si può immaginare che varii sensibilmente e permanentemente la condizione termica di una regione senza che variino sensibilmente quelle di tutte le altre regioni della terra.
Fece il senato radere dalle iscrizioni a lui poste il nome di Antonino, cotanto da lui disonorato, ed egli da lì innanzi non con altro nome fu menzionato che di falso Antonino, di Sardanapalo e di Tiberino, o pur di Vario Elagabalo.
Un grande poeta varierà mirabilmente per tutta la vita i motivi d'amore e di gloria che a venti anni gli cantavano nel cuore;
Certamente il vocabolario del Meli è più vario e più ricco, se si confronta con quelli del Porta e del Belli;
Furono solamente da varii dotti scrittori confutate quelle opinioni, e questa battaglia si è rinnovata anche negli ultimi nostri tempi.
Il Varo inferiore, che raccoglie gran numero di rivi alpestri e di veri torrenti, ha una portata estremamente varia, secondo le stagioni.
L'artista moderno si è convintoe a questo convincimento l'ha indotto la scienzache ogni creatura umana è un mondo a parte, immensamente ricco, immensamente vario, quasi altrettanto infinito quanto l'universo.
La tensione massima, che sta fra i due, può notevolmente variare nella sua durata:
particolarmente variano inversamente al variar del costo del vino le ferite e percosse e i reati di competenza pretoriale quasi senza eccezioni, sufficientemente pure gli omicidi e ferimenti con morte.
In riguardo all'espressione, comechè la soavità sembri essere il tratto principale e dominante del suo carattere, sa egli tuttavia variare perfettamente i suoi tuoni, abbracciare tutti i generi, e passare dal burlesco, dal semplice, dal ridicolo al grandioso, al serio, ed anche al terribile, senza perder mai nulla non pertanto della grazia e dell'eleganza, da cui par che non si sappia dipartire.
il Club del «Progresso» incassa per le sole tasse di giuoco, ossia per la sola vendita dei mazzi di carteil cui prezzo può variare a seconda l'entità del giuoco fino a quindici pesosincassa, dico, dagli otto ai dodicimila pesos al mese;
