128 Metafore per cielo

Il cielo non è un abisso come il mare?

Ci siamo... e che il cielo ci aiuti!

il cielo Diè loro un'alma per sentir la gioia, Un'alma che sospira i sereni, Ma che nulla può far per conquistarli.

Io vidi, trovandomi allora a sedere nella destra loggia, Baraguey, ed il presidente dei municipali gettare terra, e versar acqua sulle radici dell'innalzato albero, ed a quell'atto, tanto il cielo mi fu amico, che non proruppi, benchè ne avessi voglia, perchè mi erano in abbominazione i tradimenti.

Io vi darò le pure notti, quando tra il fien cantano i grilli, e par che il cielo tremulo sfavilli amor su le pianure;

Ecco, il cielo sereno è un'angoscia per lui, il sole splendido una ingiuria, il lago limpido uno scherno, l'anima tranquilla una offesa:

Ma verso la Serra degli Organi il cielo era come un antro cupo di nubi tempestose e sotto, la laguna stagnante mandava lucori tetri.

s’apersero i cieli, i simulacri sudarono, galline mutaronsi in galli, nacquero capre lanose, la luna cozzava col sole, e compariva doppia e tripla.

Il cielo certo allor s'aperse.... E come nuvoletta che in su vada, In exitu Israel, cantar, de Egipto Sentito fu, dagli Angeli solenne Chè si conobbe al tremolar le penne. Poi si sentì.

E il cielo così arduo e tanto immacolato Nella scuderia, l'odore della canfora, l'odore della miscela inglese.

Ma, per , pensò che appena all'albergo avrebbe telegrafato a Andrea di venire, e con Andrea a Milano, anche quel cielo pesante e ristretto, anche tutta quella gente antipatica, anche quella città uggiosa, prendevano un aspetto meno triste.

il cielo era d'un azzurro violaceo, ma calava e stendevasi verdognolo come un lago dove il sole era scomparso.

di quella di Dio.[1002] E nel cielo delle stelle fisse è la beatitudine dei misericordi e il dono della pietà, ed è l'opposto quindi dell'invidia.

che il Cielo la benedica.

Il cielo era una benedizione di Dio sulla natura, e la terra un rendimento di grazie, e l'anima mia pacata nella pacifica armonia dei versi virgiliani.

Ma il cielo fu benigno verso di noi perchè dopo essere alquanto andati, cessò la pioggia e l'azzurro dilagò sopra i campi e le valli.

Il cielo è un blocco di silenzio incandescente!

ben mi duol che tutto Ei spinga a inutil guerra, anzi (bugiardi Faccia, io nel prego, i miei presagj il Cielo!) Dannosa al certo.

il cielo era una caligine sola e le montagne, che v'immergevano le cime, mostravano le loro ossature di macigni profilate di nevi, disegnandosi come bigi carcami raccosciati o caduti.

E poichè il cielo è un campo vasto, animato da molti esseri, da molti aspetti diversi, da molti fenomeni singolari, così vi sono molti celesti, ossia molti Dei, senza alcuna necessità assoluta che vi sia un solo celeste, un celeste sovrano, quando questo celeste per eccellenza non sia il cielo stesso.

quell'azzurro di cielo è un inganno, ed il cielo è un cattivo invidioso della terra.

il loro trono, come disse il Sultano Abd-er-Rhaman, è il cavallo e il loro padiglione il cielo.

il cielo, piuttosto che nuvoloso, era tutto una nuvola cenerognola;

E infatti, quel cielo azzurro che tutti vediamo, non è cielo azzurro....

Il cielo era cinericcio e nebbioso;

128 Metafore per  cielo