24 Metafore per missione

La mia missione quaggiù fu di abnegazione.

La loro missione in terra (questo è notorio) è l'amore, spasimo e dolcezza a un tempo, fantasma che insegue lo spirito inesperto della vergine, fiamma che di preferenza si apprende pietosamente ai cuori profanati dall'ebetismo maritale, per purificarli.

Se mi si permette una conghiettura, parmi che questa straordinaria missione fosse un avviso salutare degli imminenti torbidi luttuosi che nacquero pochi mesi dopo nella Germania contro degli ecclesiastici, e che riuscirono, come ognun sa, all'infausto dissidio dei protestanti e dei pretesi riformati.

La primaabolizione del Papato, conquista pel mondo dell'inviolabilità della coscienza umana e sostituzione del dogma del PROGRESSO a quello della caduta e della redenzione per graziaè missione religiosa della quale ora non intendiamo parlare e da maturarsi a ogni modo, prima che i decreti d'un popolo di credenti non vengano a compirla col pacifico apostolato.

la missione fidata alla creatura, verso un unico fine, l'emancipazione della Patria, e il suo affratellamento coi Popoli liberi.

Come appare meschina e perfida la grande politica di Stato, di fronte a quel cielo così vasto e così puro! Ed anche la sua missione di salvatore della patria e della umanità, quella persuasione intima, inavvertita di essere indispensabile al bene degli altri, non è una fisima, una vanità?

«Figliuol mio,» disse Balthasar, col suo fare benigno, «la Sua missione è ancora in grembo a Dio.

così come ingiunge le missioni lontane: ed egli, stendendo alla grande regione dell'India il suo pensiero, desiderava trovare uomini che s'addentrassero nella filosofia de' Bramani per guadagnarli alla verità con l'aiuto della civiltà loro propria, intanto che altri per vigore di carità solleverebbero dalla natìa depressione i poveri Paria.

La vostra missione nel mondo non era di esser minatore.

La mia missione è missione di carità.

Io non sono destinata ad opere di sangue, Ildebrando, quella risponde, la mia missione è di pace e di carità.

disingannata degli uomini che abbastanza manifestarono che la loro missione era di parole soltanto:

Le missioni, come vedemmo, erano già da un pezzo cominciate dalla Irlanda.

«È vero che la missione degli angioli sulla terra è la redenzione dei miseri mortali, perchè tu fanciulla mia, angiolo di dolcezza hai salvo il mio spirito dal brutale abbattimento che lo minacciava.

tutto ciò non cangia per nulla l'unità del popolo di Dio, la cui missione è sempre stata la ricostituzione dell'unità umana.

Possono, adunque, i prelati che lo combattono rendere dei servizî al governo e alle classi dirigenti, non parlare nel nome del loro Dio! E di questa rinnegata loro missione come italiani possiamo essere contenti, perchè se il clero cattolico di fronte al socialismo assumesse un contegno diverso, data la situazione politica e le pretese di restaurazione del potere temporale, esso costituirebbe un pericolo per la patria nostra! NOTE:

Codesta missione fu il rinnovamento della coltura antica, che schiuse alle genti cristiane nuovi ideali, facendole assurgere alla libertà del pensiero, che si svolse poi in libertà civile.

La mia missione è un vero sacerdozio, e voi siete sacerdote».

La sua missione, maggiore di lui stesso, che gli impediva forse di amare come gli altri uomini, era la sua salvaguardia.

L'inviolabilità della vita d'un popolo, la missione repubblicana scritta nello parole:

e questa missione era la scuola.

Ma la missione non la sento, cara Edith.

La missione e il nome formidabile di Dragone, suo Visitator generale, sparsero l'orrore e lo spavento in tutta la nazione incappucciata.

anzi scrittori, non mica scarmigliati, bensì mezzo liberali ravviati, e per bene non biasimano già il Governo della frode ma il Lesseps che se uomo svelto fosse stato doveva pure accorgersi, che la sua missione era un tranello.

24 Metafore per  missione