137 collocazioni per balcone

E nel mentre la navicella ad ogni istante si faceva vieppiù indistinta e confusa, la giovinetta ritta nel vano del balcone teneva fisso lo sguardo sull'adorato Polo suo!

Le imposte del balcone che davano sul terrazzo si schiusero pianissimamente e un'ombra bianca, lieve lieve, scivolò sino a Fulvio che aspettava da tre ore.

C'era un camino, nel quale la signora Caterina cucinava il pranzo, una tavola coperta di marmo bianco, che era il mobile di lusso, l'orgoglio delle due sorelle, due seggiole poste ai lati del balcone, e, contro la parete di faccia alla tavola, un mobile misterioso coperto con un tappeto verde.

Sofia in piedi dietro i vetri del balcone guardava giù nella strada popolata e rumorosa.

sarebbe andata a destra o a sinistra, alzandosi, uscendo da quel vano di balcone?

Ella cominciò a brontolare le sue evocazioni inginocchiata dietro una tenda del balcone, con davanti l'orciolino di terracotta pieno di olio, la candela accesa e il piattino col sale.

Ma intanto conveniva far passare quei grossi volumi che potevano contenere note e postille di qualche valore, Da un'ora i due giovani lavoravano con intenso raccoglimento, in mezzo a una nuvola di polvere, presso la finestra del balcone, levando dalla cassa i libri, che andavano disponendo in una lunga fila sopra la tavola accostata al muro.

(Chiude le invetriate e gli scuri del balcone;

Era la cagna che si era sporta fra i ferri del balcone e mi aveva riconosciuto.

E ci fermammo sul limitare del balcone, al conspetto del cipresso.

La porta del balcone, che sporgeva sulla stufa, era aperta.

Ma sia che l'alba la sorprendesse dietro i cristalli del suo balcone, o distesa sul letto con gli occhi spalancati, o sonnecchiante malamente, o immersa in preghiere con le labbra frementi sui grani di legno del suo rosario, certo che, a quell'ora gelida, la sua febbre era domata, era caduta:

E tutti gli astanti si dolsero che non si fosse pensato da nessuno ad aprire qualche spiraglio, nelle invetriate dei balconi.

(che già si ritrova a due passi dal balcone, al di Riccardo ritirando ratta le mani dalla testa di lui, si drizza della persona ed esclama con accento vibratissimo)

Una delle due cassette rettangolari, che sono appese alla balaustra de' due balconi sopra la tintoria, ha già il lume dentro e la scritta si legge a trasparente.

Dopo le rapide ed efficaci impressioni di quei giovani belli e arditi che corrono alla morte cantando il nome della loro terra, di quelle donne ai balconi, di quel rintocco insistente, crescente, diffuso delle campane, di quell'intrepido martire nella valle dal poetico nome impressioni date magistralmente;

Ma rimase , colle braccia alzate, colla frase interrotta, paralizzata, immobile, bianca sul fondo scuro del balcone aperto, come una statua in una nicchia.

ma sopra una tavola accanto al balcone stava un pastrano di mezza stagione, di panno bigio.

ma poscia un prete da un balcone cominciò a gridare ai cittadini mentre batteva le mani:

il profumo squisito dei pelargonii entrava dai vasi del balcone aperto.

Lei, per parlare con lui, si era alzata dalla sedia, si era messa all'angolo del balcone, curvandosi per veder meglio, e non li divideva che lo spazio di una stanza;

Il trapunto della leggera cortina del balcone si disegnava lieve sulla blanda e chiara soffusione del chiaror lunare, alito di deliziosa frescura.

La mamma ha i suoi dolori e la zia deve trovarsi col signor Cresti e con altri signori sul gran balcone dell'Albergo.

il ghiaccio avea disegnato a bizzarre fioriture le vetrate del mio balcone.

Sua Imperial Maestà compiacquesi farmi un sorriso il più grazioso del mondo, e fuor del balcone presentommi la destra perchè la baciassi.

137 collocazioni per  balcone