7 collocazioni per giada
E mentre beveva il liquido misterioso e gli sguardi anche più misteriosi che fluivano per lui dall'anfora di giada e dagli occhi chiari della dama, sentì che davanti a lui si schiudeva in un nuovo e deliziante aspetto il panorama dell'esistenza.
laggiù, verso qual trono superbo dal baldacchino a grandi pieghe d'azzurro, salgono mai quei bellissimi cirri di giada che nello spazio ampiamente digradano?
Undici minuti d'attesa angosciosa... Poi un fragor di cannonate che schiantino schiantino cento città di bronzo cristallo e colonne di giada.
Ecco, scorron sull'erbe a cui rugiada diamanta le foglie e i lunghi veli trascinan qui sui bei fiori di giada, in mezzo alle pervinche e a li asfodeli.
invitan l'acque d'or del mio verziere, e sulle rame i bei frutti di giada.
L'opera che riesce assomiglia al mobiglietto industriato dalla pazienza giapponese, stipo da rinchiudervi meraviglie di giada, oro, avorio e porcellana.
Chiamatemi Raimonda,disse la signora, offrendogli in una piccola tazza di giada un fluido rosato, di pungente effluvio e di una dolcezza d'idromele.
