25 collocazioni per sferrare
Io pensavo al mio probabile passaggio nelle automitragliatrici blindate e sognavo una bella velocissima blindata per inseguire gli austriaci che dovevano fra poco sferrare la loro grande offensiva.
la zampa armata di sprone ogni tanto sferrava un colpo nel vuoto.
I giallàba si slanciarono sul dorso dei cavalli che s'impennavano sferrando calci per ogni dove, nitrendo di spavento e con gli occhi in fiamma.
— Carlo Porta sferra un fiero sonetto contro quelle truppe.
Ma, signor tenente, mi ha sferrato un pugno nel naso.
Bisognava invece sferrare un attacco unico centrale, con 4 reggimenti, dopo avere simulato con un violento bombardamento le due azioni ai fianchi.
I più animosi erano bensì corsi a sferrare i loro burchielli, e gittatisi in essi aveano tentato, punzando sui remi, di rompere l’impeto de’ cavalloni furenti;
Cingar, amicitiam Baldi super omnia guardans, totas ingenii sothiezzas ponit acampum, 10 vel sit opus robbam, vel opus sit perdere testam, an queat hunc ipsum duris sferrare cadenis.
saldi i suoi piedi, nelle grevi scarpe munite di chiodi, e avevano sferrato contro il nemico il buon calcio all'inguine.
Tu hai sferrata una croce?
E per un buon quarto d'ora quel demonio sferra dalla bocca maledetta una eloquenza infernale, addolcita da una musica fascinosa di alessandrini, con una sonorità lusinghevole, con un cinismo ammaliante.
Una volta arrenato nella novella, per quanto poscia messer Goethe s'arrabattasse e sgobbasse e si sfacchinasse in ben sessantadue anni a sferrare la navicella dello ingegno da quel banco di sabbia, fu indarno.
ruggì egli, sferrando Notis in faccia.
Ma le risate morivano sotto le ampie troppo soavi carezze della notte che dopo l'offensiva dei ricordi amorosi e delle nuvole carnali sferrava una delirante offensiva di stelle negatrici d'ogni eroismo terrestre.
Qualche shrapnell è scoppiato ancora, in alto, sul bordo della parete rocciosa, sferrando le sue pallette con un lamento da frusta agitata.
via il ringhioso pedante che sferra a rovescio la penna sulla carta;
Si sferrò allor da la sua schiera il forte Riformator di Vittemberga, in guisa Di mortifero strale, e una tremenda Voce vibrò.
sbatteva i piedi a terra, fremendo, sferrando il tacco sul tavolone che vibrava con un rumore sordo e cupo.
Se di quest’alpe Mi sferro alfine, e vincitore al santo Avel di Piero, al desiato amplesso Del gran padre Adrian giunger m’è dato, Se grazia alcuna al suo cospetto un mio Prego aver può, le pastorali bende Circonderan quel capo;
Dopo, recatosi al finestrone ch'era stato chiuso, ne sferrò le vetriere, lo aprì e guardò fuori.
Si sferrò allor da la sua schiera il forte Riformator di Vittemberga, in guisa Di mortifero strale, e una tremenda Voce vibrò.
Gli ultimi poemi Le Pape, L'Ane, Les Quatre Vents de l'Esprit erano sforzi vani di sferrare dalla sabbia le àncore rugginose.
Il carnefice, cieco istrumento del terribile profeta, si mise a sferrare rabbiosamente l'arabo che era di già svenuto.
Via dunque di qua il maniscalco arcigno che sferra attivamente le bestie al travaglio;
minacciava a sua volta, incalzava, facendo luccicare la punta della spada sugli occhi del nemico, o rigirandola in rapidissimi cerchi sul petto di lui, nè mai sferrava la botta.
