642 frasi di esempio con asciuga
ché dal principio suo, ov’ è sì pregno l’alpestro monte ond’ è tronco Peloro, che ’n pochi luoghi passa oltra quel segno, infin là ’ve si rende per ristoro di quel che ’l ciel de la marina asciuga, ond’ hanno i fiumi ciò che va con loro, vertù così per nimica si fuga da tutti come biscia, o per sventura del luogo, o per mal uso che li fruga:
non largare il freno A' gridi, e fra i dolori asciuga il ciglio, Che per questo mortal corso terreno A ben condursi fa mestier consiglio;
Gli ruscelletti, che dei verdi colli Del Casentin discendon giuso in Arno facendo i lor canali freddi, e molli, Sempre mi stanno innanzi, e non indarno, Chè la immagine lor vie più mi asciuga, Che il male ond'io nel volto mi discarno.
Senti, bambina mia, tu ora mi fai felice, ma asciuga le tue lagrime;
Il Montecchi ricade sulla sua seggiola e si asciuga la fronte.
ha l'aria di voler dire qualche cosa e di non sapervisi indurre, finalmente si sbottona, trae dall'ampia tasca, tirandola per un capo, una pezzuola di seta non mai finita e si asciuga il sudore ipotetico della fronte.
Il prosciutto asciuga il grasso del dindo e gli dà un saporino filosofico... eh!
Suvvia asciuga quei begli occhidisse con una voce dolce coma una carezzatu hai avuto ragione di dubitare di me;
Il gran miracolo dell'affetto, nei primi tempi di cui parlo, è compiuto dalla donna di Magdalo, anche essa un'eteria, che sparge d'unguenti preziosi i piedi del Nazareno, che li asciuga col volume dei suoi capegli, che è la prima ad affermare il mistero della risurrezione.
Asciuga gli occhi e sii calma.
(Michelina s'asciuga le mani al grembiale e cerca un giornale sul comò).
Si asciuga le lacrime.
(si asciuga gli occhi e si pone a lavorare).
Ma perchè non mai Dall’ignea sferza dileguata o scema Sia la cagion della fumante uscita, Altra pur v’inserì girevol doccia Come a rincalzo, e l’ordinò siffatta Che l’un de’ capi suoi nel bulicame Tien sempre immerso, e l’opposito insala Fuor del naviglio, e con perpetua vece Infonde il mar dove la fiamma asciuga.
– Si asciuga il sudore della faccia, – si raffazzona i capelli, – compone lo scompiglio delle vesti, – si scuote d'indosso la polvere, – si mette in somma in buono stato, – nello stato di comparire come un galantuomo.
Tolta poscia la carne del capriuolo dalla suddetta concia, si asciuga con una salvietta, e si cuoce a stufato in agrodolce come la lepre (num.
Asciuga, asciuga le tue lacrime! ....
Asciuga, asciuga le tue lacrime! ....
Raccoglie allora tutta la sua energia, si calma, asciuga le lacrime che le offuscano la vista, e si raccomanda a Quegli ch'è la fortezza dei deboli e la consolazione degli afflitti:
Donna Mimma ne conviene, dice di sì col capo, si asciuga gli occhi;
E il meriggio a' bei colli Asciuga i dorsi molli.....
ride e s'asciuga col fazzoletto il volto che ha tutto bagnato come per pioggia.
ELISA (si asciuga le lagrime)
LAMBERTI dopo un momento di commozione, asciuga gli occhi ad Anna.
ecco la sparsa chioma, ella v'accoglie lieta, e manda fore, voci gioconde a asciuga gli occhi molli, e Tornon grida 'l Tebro e i sette colli.
