853 frasi di esempio con avido

quel tappeto!Tutto a fiori e ghirlande di vivacissimi colori, con le tinte così perfette da far bene a un occhio avido d'armonia, e poi così dolce al tatto, così soffice sotto i piedi!

Ricordative che voi mi proponeste questo partito e io era piú avido rifiutarlo che accettarlo, ché alla mia prole non mancano matrimoni nella sua patria.

«non si quartiere, esclamò l'avido e sanguinario Caled, non si quartiere ai nemici del Signore».

Era dotato Amrou d'un ingegno più avido di sapere, e di idee più liberali che non il resto de' suoi concittadini, e nelle ore di riposo amava di conversar con Giovanni discepolo d'Amonio, che, per lo studio assiduo che faceva della grammatica e della filosofia, era soprannomato Filopono.

ed egli, nelle parole avido, altero nell'aspetto, pareva sentirsi signore tuttavia, come francese di spiriti e uso al comando, e che de' cenni a sommo studio imperiosi, e impetuosi a freddo, faceva già arte di regno.

che tra l'indifferenza eretta in teoria, e i pregiudizj malevoli, e il vitupero chiassoso, e l'avido urtare di tutti contro tutti, possano svolgere e applicare le istituzioni caritatevoli, educare la classe più numerosa, non foss'altro, a sopportare una disuguaglianza, della quale non vede la ragione, non conosce i compensi;

L'oste, avido anch'egli di notizie e al tempo istesso desideroso di farsi un merito presso i suoi avventori, battendo leggermente sulla spalla del giovane:

Poi, passo passo, giunse fino alla casa della sua dolce amica fedele, e quando ella con ansia sbigottita gli apparve e gli sorrise timidamente, in silenzio, senza osare di manifestargli la sua meraviglia e la sua gioia ancora dubbiosa, egli le afferrò tutte e due le mani, ed incominciò a baciarle nelle piccole palme, avido, ad occhi chiusi, come un assetato che si ristori finalmente a una fresca fonte.

ed Icaro, il giovane entusiasta, era presso il padre, avido di desiderio, pronto a volare, intollerante di freno.

Già Federico II, grande avversario della Chiesa, cinto di dotti, avido di sapere era stato sperimentatore appassionato, e talvolta, feroce.

avrà una fiera lotta da sostenere contro un editore avido od un pubblico arido;

Incominciò adunque a maneggiar la lor ruina, e conoscendo essergli mestiere aver per compagno de' suoi consigli Ugone Arcivescovo di Palermo, acciocchè col suo ajuto potesse recar più agevolmente a fine il suo intendimento, essendo l'Arcivescovo uomo avveduto e di grande animo, ed atto a qualsivoglia grande affare, ed anch'egli avido di comandare:

ed egli lasciata sotto la cura di suo fratello in Palermo la persona di Federico, e 'l palagio reale, se ne passò in Calabria ed in Puglia, ove con incredibile rapacità tolse tutti i sacri vasi ed i preziosi arredi delle chiese, e taglieggiò i particolari uomini, ed i Comuni delle città e castella, logorando poi inutilmente la rapita moneta, come colui che di pari avido in raccorla, era prodigo in donarla e buttar via.

onde a tal effetto avendo stabilita una Giunta di Ministri contro gl'inconfidenti, fu poi terribile contro i colpevoli de' passati tumulti, e mostrandosi più avido di pene, che soddisfatto del pentimento, non risparmiò alcuno de' principali:

A me d'intorno Le penne il bruno augello avido roti; Prema la fera, e il nembo Tratti l'ignota spoglia;

Ma se alcuno avido di sottilizzare le cose ad oggetto di meglio svilupparle, si facesse quì per accidente ad interrogarci, coll'esperienza infallibile alla mano, perchè mai la verità non produce essa in ogni tempo questo effetto salutare sopra le innumerabili teste orribilmente attaccate da tale perniciosa infermità?

E l'ho mantenuta, sai, la mia promessa, l'ho mantenuta!  Pietro era stato ad udirla in silenzio, bevendo con avido orecchio la melodia inebriante di quelle parole, donde traspariva tanta schiettezza di confessione.

perchè, mancando esso Augusto di prole, e declinando di in la sua sanità, Mattias, assai avido di signoreggiare, voleva per tempo mettersi in possesso de' diritti della successione dell'augusta casa d'Austria.

Non fu possibile di piegare quell'avido funzionario con osservazioni, con rimproveri, con preghiere, e mi riescì appena di ottenere una riduzione nel prezzo.

perchè d'ogni utile e d'ogni onore di Vostra Signoria sono di continuo tanto desideroso e avido quanto un vero ed affezionato servitore deve esser d'ogni esaltazione del padron suo;

L'imperatore avido di ricchezze, volle provare il loro sapere, e fecero bella figura trovando l'oro che avean messo essi stessi sotterra.

c) Tra i filologi latini il Valla spirito irrequieto, malédico, nemico de' pregiudizii, avido di novità nega la donazione di Costantino, mette in dubbio la tradizione sulla origine della confessione degli apostoli, mostra i difetti dell'antica traduzione della Bibbia;

Così le povere masserizie della Cristina furono portate in processione dall'omaccio avido, per sette giorni di fila;

sostenuta da tutte le eccitazioni che una nuova passione, che una nuova avventura faceva provare al suo cuore avido d'intrighi, essa non accettò meno l'offerta della superiora.

Ed il clero era ognor più avido di ricchezze, ed alle ricchezze aggiungeva il fasto ed il potere.

853 frasi di esempio con  avido