754 frasi di esempio con azzurrino

Queste naturali vaghezze erano poi giovate da un vestito azzurrino che gli si stringeva alla carne con grata eleganza.

buon musicista, Gian Luigi componeva ballabili e romanze, di colore azzurrino, su parole proprie, ma un'ammirazione esagerata per tutto quanto veniva da Parigi, lo costringeva a scriver francese;

Quel fresco nastro azzurrino è una strada larga, lungo la riva....

Questo pranzo fatto di pietanze cucinate alla francese, sempre un po' fredde, un po' monotone nella loro voluta bizzarria, servite in fretta e in silenzio, nella piccola stanza da pranzo, sotto il chiarore azzurrino, come acquitrinoso, di una gran lampada sospesa e coperta di uno strano paralume, era una delle cose che più spostava i gusti e i costumi di Adele Cima.

La veste era di un colore azzurrino molto pallido, come scolorito:

chiuse gli occhi per riaddormentarsi, ma l'azzurrino sbiadito e la luce sorridente gli ballavano nel cervello.

Grandi sopracciglia arcate pendevano, temprandone la vivezza, sulle nere pupille che balenavano dal centro di un globo bianco azzurrino, e venivano in fila sottili a congiungersi quasi sulla radice di un naso diritto, grecamente diritto, e grecamente reciso alle nari, dove una curva leggiadra scendeva a profilare il labbro più soave che mai fosse dato di scorgere.

La luna, sorpassando una sottile striscia di nuvole, si levava come una palla rosea nel cielo azzurrino.

Buco mi saluta offrendo la sua risata allegra allo splendore elettrico bianco azzurrino del proiettore.

Sembra un molle globo di nebbia, una ruota di fumo azzurrino.

Tutte queste villette son dipinte d'un color roseo o azzurrino, hanno i coppi del tetto inverniciati, terrazzi sostenuti da colonnine, e giardinetti davanti o intorno, con aiuole e sentieri da presepio;

e bene l'ha dichiarata tale il divino poeta, che le vide tutte, quante ce n'erano "tra Lerici e Turbìa", ma su questa si trattenne più a lungo, guardandone dal ponte della Maddalena il largo specchio azzurrino, con le due file di pioppi che ne accompagnavano il corso.

Che lavoro?chiese Mrs Doyle, lasciando vagare lo sguardo azzurrino sulla bianca fronte stretta di Aldo, sul flutto lucido della nera chioma, sugli occhi violenti e intensi, e sull'arco scarlatto delle sue vivide labbra.

Ma ripresero poco a poco la loro chiarezza fredda senza distogliere l'azzurrino sguardo da lei.

Ma tosto si rialzavano, e di sotto a quei lembi balenava un doppio raggio bianco azzurrino, che andava diritto agli occhi dell'ospite, e dagli occhi al cuore, per accendergli il sangue.

e in fondo alta, nuda, rocciosa la vetta del monte Cimone prende, in quell'ora del crepuscolo estivo e dopo l'ultima doratura infocata del sole, una tinta arancia, poi violacea, poi quasi rosea, in sullo sfondo, limpido e terso, del cielo azzurrino.

Myosotis, alzando a lui il dolce sguardo azzurrino, rispose: Lady Randolph ha avuto la bontà di invitarci....

La rupe di calcare azzurrino, macchiato qua e dal giallo ranciato dell'ossido di ferro, sorge sul ripido pendio della montagna come una parete enorme, e si inalza a perpendicolo per circa duecento cinquanta metri.

La portantina, intanto, fra un ricco e variopinto ondeggiare di rasi, di sete, di saje, di velluti, di frangie, di fiocchi, di pennacchi e di piume, nel quale, tra un velo azzurrino e leggero di incenso, di quando in quando lampeggiano croci e corazze, pastorali e alabarde, candelieri e fucili, si allontana a poco a poco, seguìta dalle acclamazioni;

Ciò, che anima maggiormente la pianura, sono le acque, talvolta risplendenti de' raggi del sole, e tal altra riflettendo l'aspetto del ciel azzurrino, e degli intralciati ammassi delle vaganti nubi.

e vedo un terzo piccolo Wilelm che verrà dopo il mio, e un altro che verrà da quello, e via via, una fila sterminata di piccoli Wilelm che si perde lontano lontano in un orizzonte azzurrino, e mi par di essere immortale e felice.

guizzava e lambiva un alto muro annerito il fumo azzurrino di una fiammata:

Un filo di fumo azzurrino gli esciva dall'angolo delle labbra e, spinto dal vento, si avvolgeva al ferro, vacillava, e poi vaniva.

L’ampia sua volta era tutta ricoperta da uno smalto azzurrino a fiori d’oro:

Costui veniva spesso dalla maestra stiratora a raccomandarle di dar l'amido più denso o meno azzurrino ai manichini e ai solini da collo.

754 frasi di esempio con  azzurrino