82697 frasi di esempio con ben

questa polizza è pagabile al porgitore, e la firma è ben nota al Banco.

ma sopratutto fatele ben comprendere, signor Abate, che provvegga ai suoi casi il meglio che può, che non rifiuti, per me, qualche altro partito a lei più conveniente e più adatto, e che io sarò pienamente felice quando saprò ch'ella è del pari felice con un compagno più degno di lei... A rivederci adunque, Padre Ambrogio, non posso goder più a lungo della vostra compagnia, stante che le mie faccende mi chiamano altrove.

ben sapete che io cerco sempre di porre un poco di anima in quello che canto;

se ben mi ricordo, da S. Maria degli Angeli alle croci vicino al Real Albergo dei poveri!

ben sapete le seccature annesse alla mia professione.

Non istò bene, amici miei, soffro coi nervi, ma spero di ricuperar ben presto la sanità ed il buon umore.

soggiunse lo spezzacuore con lieve sorriso di trionfo, ne ho veduto a cascar ben altre a' miei piedi, e che bellezze!

Poi, vi fo riflettere che, ammesso ancora ch'io mi lasciassi sedurre dalle vostre parole o intimidire dalle vostre minacce, non mi costerebbe gran fatica l'inventare un personaggio e un sito, e liberarmi della vostra importunità mandandovi ben lungi in cerca di un uomo che non trovereste giammai.

ben sapete che non posso rispondervi... Ma il tempo stringe:

Manheim, residenza di delizie del Gran Duca di Baden, città rivale di Carlsruhe, pulita, ben fabbricata, tranquilla, dalle larghe e belle strade, dalle case simmetriche come le idee nella testa di un Tedesco, Manheim ricorda subitamente al forestiere che per la prima volta la visita, i poemi di Goethe e i racconti di Hoffman e di Werther.

Questo proponimento era ben lontano dall'animo suo, perocchè Daniele non volea riporre il piede nel paese dov'era Emma, se prima non diventasse milionario.

Ben s'intende che l'impunità era la prima condizione che Daniele avea posto a calcolo nel perfido attentato, al quale giorno e notte stava sopra col pensiere, ma l'impunità non è così facile, e, per ammirabile disposizione della Divina giustizia, l'uomo che ha commesso un delitto il porta dovunque stampato in sulla fronte anche quando gli è riuscito di sperderne ogni traccia.

Si corse in suo aiuto, ma egli si rimise ben presto, balbettò alcune frasi di giustificazione, e chiese un bicchiere d'acqua però che si sentiva ardere il petto e mancare il respiro.

Lo studio indispensabile che far si convenne per ben determinare il periodo carolingico quello fu di sceverarlo da quei della prima e della terza schiatta, però che la confusione di questi tre periodi era sorgente di molti errori.

Lo studio de' capitolari è da solo un'opera delle più faticose, e l'attenta disamina dell'ampia compilazione che dobbiamo alle cure di Benedetto, diacono di Magonza, ben dovette dar a conoscere altrui più d'un fatto importante;

Lo stato delle persone, e delle sostanze sotto la seconda schiatta, poco diversifica da quel ch'era sotto i Merovingi, chè i governi ben possono con rapidità mutarsi;

In ogni monastero quindi ci aveano artefici, che s'impratichivano delle arti speciali, essendochè la scienza e ben anco i mestieri avevano origine ed incremento appunto nelle badie.

Carlomagno, or ch'egli è re solo di tutti, ben sa che gli è d'uopo impiegar continuamente la nazion bellicosa ch'ei regge;

con esse ottenevano la vittoria, e però ben eran solleciti di dar loro tempra forte;

il vediamo tener lunghi assedii intorno a Ravenna ed a Pavia, dunque aver dovea le macchine ben da Vegezio descritte:

Colà in cospetto del Coliseo, e nel Campo Vaccino, ben tu puoi ripeter quel versi:

I primi romanzi nostri del genere cavalleresco sono, s'io ben m'appongo:

La presa di Barcellona seguì nell'anno 801, dopo ch'essa era rimasta ben novant'anni in poter de' Saraceni.

Più tardi tuttavia, fu ben forza fare stima della possanza di questo Barbaro, che già sovrastava, per le sue conquiste, alle possessioni dei Greci.

Uomini ben potenti eran cotesti messi regi, però che la podestà loro non avea limiti, e comandavano ai conti con l'autorità che tenean dall'imperatore, ed erano imagine quasi e simbolo dell'unità carolina.

82697 frasi di esempio con  ben