1301 frasi di esempio con brivido
Lei dovrebbe saperlosoggiunse Lalla alzando il capo e stringendosi attorno la mantellina con un brivido di freddo.
ella chinò il capo di nuovo, arrossendo con un brivido, un sussulto, che pareva un sospiro di tutta la persona.
Mio Dio!...balbettò Maria con un brivido.
Ora sono un po' pacificati, ma vi passa sopra il brivido di una irritazione.
Esprimono col loro suono ogni brivido, ogni singhiozzo, ogni tormento, ogni angoscia tipica d'infiniti corpi umani contorti da spasimi diversi d'attesa, dolore, tortura disperazione speranza felicità.
(ha un brivido di nausea, e mormora:) Potrebbe essere vero!
... Sì diaccia sei, ch'io sento il brusco brivido del sasso a fior de lo zampillo;e casca l'acqua ove il terren molle forma vasca fra i muschi.
Diodato Ciuffetti ebbe un leggero brivido di paura, ma poi si strinse nelle spalle e tirò innanzi, gridando ai lampionai:
Un senso indistinto di brivido m'aveva preso.
Un brivido mi scoteva dai tetri pensieri.
Ed entrambi, come nella mischia ignuda, avevano il viso cocente ma nella schiena il brivido gelido.
I suoi pensieri nascevano dal suo brivido.
Il brivido serpeggiò per le vene degli infelici;
Più d'una volta Marcella e Ortensia, sole nella camera vegliando la notte, col brivido, esse, della morte, avevano creduto che la madre assopita fosse morta....
Un brivido scorreva per tutte le fronde, e tutte le piante parevano adergersi in una nuova intensione di vita verso il cielo e verso il sole.
MAESTRO (con un brivido) Protesto!...
(altro brivido) Destino tremendo!
... in questo momento... dopo che... (ha un brivido di ribrezzo)
DORINA È molto incerto ancora... (con un brivido, pensando al Businello) se canterò!
... (ancora con un brivido, pensando al Businello:
DORINA Avevo tante cose... (con un brivido) Un freddo di là.
(ha un altro brivido di freddo) Mi ha fatto male ad inquietarmi.
La fine di Alloro e l'indifferenza di Perelà, indifferenza che taluno osò, tra un brivido e l'altro, chiamare timidamente cinismo.
E non sono io qui, e tanto tempo è, Felice, che sei bianca polvere nel tuo cimitero di montagna, non sono io qui, brivido ancora, pensiero di te ancora?
Ma io presumo, scrivendo, di dirigermi a lettori che nelle notizie d'una guerra così nostra, così di ognuno di noi tutti, cerchi qualcosa di più che qualche macchia di colore, qualche brivido, qualche diletto sentimentale di episodii.
