5024 frasi di esempio con cappello
forma sferoidale, mani pelose, bocca postale, vestito anteriore all'alba del risorgimento nazionale, camicia ebdomadaria, cappello a cencio, sorriso perpetuo con leggera tinta d'ironia e di tabacco:
(Prende il cappello e infila l'uscio.
un ebreo postosi il cappello in capo, e gettato via il mantello, pronunciò un breve discorso di complimento, cui monsignore fece cortese risposta.
llo e con un velo, entrambi di colore giallo, il cappello per gli uomini, il velo per le donne.
Un ebreo ebbe perfino l'ardire di mettere sulla statua di papa Paolo in Campidoglio il suo vergognoso cappello giallo;
Gli ebrei seggono nel loro tempio, davanti al loro Dio col capo coperto dal cappello o da una berretta, quasi fossero pari d'Inghilterra, o si trovassero alla borsa.
poi la signora Alice placidamente col suo bel cappello di girasole.
Avvolto nel mio mantello, il cappello calcato sulla fronte, me ne stavo anch'io muto, cercando di non guardarla, e il mio pensiero non si allontanava un istante da mia madre, da lei che non viveva più ormai se non per quella ultima consolazione che io le portavo.
Nell'anticamera, sull'attaccapanni, c'erano ancora il cappello scuro e la mantellina, e sul tavolo il pacchetto dei libri non ancora disfatto.
Un cappello di paglia di Firenze, semplice come quello di un'educanda, ombreggiava sotto il sole del giardino un volto di una purezza incomparabile.
"Adesso mi leverò il cappello se no si sporca tutto," disse Lia;
Il quale mi seguì, mi tolse il pastrano, il cappello, il bastone, mi guidò presso un tavolo appartato e quasi libero, perchè vi erano solo due inglesi silenziosi, intenti a mangiare, ma con tanto garbo che parevano inghiottire delle pillole del farmacista.
E mi volle lui stesso infilare il pastrano e mi porse il cappello e il bastone e mi pregò di venire spesso a onorare il suo esercizio.
antipasto, vitello tonnato, spaghetti, tacchino farcito, e vino disse a cui bisogna levarsi tanto di cappello.
il giovane mulattiere perdette il cappello, e tenendo l'altra bestia restìa per la cavezza, s'era accoccolato e mi parea che invocasse qualche santo.
Ma la vecchia guida allora con molta prestezza e sangue freddo corse e raddrizzò il Pasini, fatto ludibrio indegno del vento, raccolse il cappello e avviò la sbandata spedizione finchè l'ebbe ridotta in una certa cavità alquanto difesa dai sassi e fra gli abeti.
Non conosceva don Rodrigo che di vista e di fama, nè aveva mai avuto che far con lui, altro che di toccare il petto col mento, e la terra con la punta del suo cappello, quelle poche volte che l'aveva incontrato per la strada.
La spada, la cappa, il cappello:
il cappello a gran penne, che mise e inchiodò, con una manata, fieramente sul capo: segno di marina torbida.
«Si dice per cosa certa che il Cappello, vedendo gli nimici, desideroso di combattere, disse al Principe....
al Cappello assegnò la battaglia, e nella retroguardia il Grimano.
«Il general Cappello andato dal Prence disse:
e il general Cappello, lieto di poter dare alla patria sua qualche compenso delle fatiche e del dispendio, col trattato alla mano ne faceva al principe Doria formale richiesta[106].
Partitosi il Doria, anche il patriarca Grimani prese congedo dal general Cappello con dimostrazione di benevolenza tanto grande, quanto era stata la soddisfazione mutua dal principio alla fine, e perenne la concordia tra loro, senza pur un'ombra di offensione.
A Petre, Sunderland promise un cappello cardinalizio;
