168 frasi di esempio con castagno

soltanto, i suoi capelli non eran neri, ma castagno-scuro;

Era seduto dietro la casupola sopra un grosso ceppo di castagno coverto di muschio;

Tu, Emma mia, ti ricordi di certo più di me, i buffi incidenti della nostra gita, ch'io ti ho ricordato soltanto per rivivere un'ora con te e per rammentarti l'ultima scena, la più comica fra tutte, quando finita la merenda, si volle accendere il fuoco sotto un grosso castagno, per farvi cuocere delle bruciate e mangiarle calde calde su quell'erba molle, che aveva tutti i profumi autunnali del monte.

poco addobbata e assai in disarnese, ma dalla finestra aperta si godeva di una vista splendida e del susurro del vento tra le foglie di un castagno i cui rami si stendevano davanti.

c'è un vecchio castagno che stende i rami su tutta una parte del castello, e cuopre tutta la facciata dalla parte di mezzogiorno;

«voi non distruggerete quel maestoso castagno, che esiste da tanti secoli, e fa l'ornamento della terra!

Dopo il pranzo, Sant'Aubert uscì solo per visitare ancora una volta il vecchio castagno, che Quesnel pensava distruggere.

Lungo la riva sinistra della Dora si distende un pergolato, nel cui fondo vidi una peschiera in erboso piano ombreggiato da un castagno, e grotticelle incavate nel masso, e salici curvati sulla Dora che sbocca dalle vicine rupi, e le acque del Chiauri che, derivate dagli alti monti di Giaglione, con bella cascata giù scendono dal fianco della montagna adiacente, spandendo una cara armonia intorno alla casa del cav.

La temperatura è così mite in quel luogo riparato dai venti aquilonari, che insieme col frassino e col castagno cresce rigoglioso l'ulivo;

La donna fuggendo e il vecchio inseguendo scorrono in piano di Doccia, rivedono la fonte dei Gorghi, il rivo delle Catinelle, si accostano a Gavinana, piegando a destra lungo le mura, e finalmente ansanti si fermano nel bosco delle Vergini a piè di un castagno.

E il vecchio le veniva accanto piegando anch'egli i ginocchi e, come lei, le mani e il capo appoggiando al tronco del castagno, senza parlarle, senza consolarla, senza pure toccarla;

Lucantonio gli fece fermare nel bosco delle Vergini, a piè di un castagno, ordinando scavassero colà dove additava.

Rimasto solo, così al buio incise sul tronco del castagno il nome di Annalena sotto quello di Vico, poi si accomodò a sedere con le spalle appoggiate al tronco, le mani conserte e abbandonate nel grembo, le gambe tese, il capo chino sul seno.

Il montanaro a cui il figlioletto aveva dato il danaro del vecchio, cercandolo il giorno appresso, lo rinvenne seduto a piè del castagno;

Ho cercato il castagno che protegge con le sue ombre il sepolcro di quei tre miseri, e non l'ho trovato;

ma se, come assicurano, gli alberi crescono di diametro strato sovrapponendo a strato senza cancellare le incisioni del coperto, è da sperarsi che, abbattendo talvolta qualche castagno del bosco delle Vergini, il bottaio che ne farà caratelli trovi quel tronco consacrato dalla sventura.

vegliato dall'imagine di Maria, che egli stesso avea collocata sull'altare in una tavola di Cimabue, alla quale successero ne' tempi, prima una Annunziata di Andrea del Castagno, poi di Alessandro Allori una Vergine madre circondata da Sante.

Andrea Del Castagno, stando a guardia degli armenti nel Mugello, rifugiatosi un giorno, dal diluviar della pioggia, entro una cappelletta ove un imbianchino stava scombiccherando una Madonna, si sentì attratto ad imitarlo;

Dirimpetto a lui, e fissandolo ad ogni tratto senza lasciarsi scorgere, è seduta la Clarina, avvenente ragazza sui diciotto, seppure gli ha, con occhi pieni a un tempo di vivacità e di dolcezza, labbretti di rosa fatti apposta per sorridere e per dare e ricever baci, e folli capelli di color castagno;

il mio capo s'appoggiò al tronco d'un castagno, sbadigliai e m'assopii.

Io cominciava a credere di sognare sentendo queste due terzine di Dante, da un frate, all'ombra di un castagno a Trontano.

Se non che in quel punto mi svegliai colle braccia conserte al castagno, contro il quale io aveva pure picchiato del naso nella furia di soccorrere il povero frà Dolcino.

Il castagno sotto il quale m'era apparso frà Dolcino, stendeva, agitandole con frenetica gioia, le sue braccia all'aria, ed i ricci dei suoi frutti mi parevano straordinariamente ingrossati a dispetto della gloria antica del conterraneo.

Mentre gli astanti guardavano stralunati l'autore d'un colpo meraviglioso, egli ricarica la pistola sparata, quindi indietreggiando sino al castagno, con voce terribile, appuntandole tutte e due contro i berrovieri di Domo, gridò:

i suoi occhi castagno cupo erano grandi e pregni di anima;

168 frasi di esempio con  castagno