872 frasi di esempio con consuetudine

la cosa è passata in consuetudine, e non si può levar dal capo a nessuno de' miei vassalli che in quella torre ci sia un incantesimo, un diavoleto e che so io....

» Tu vedi, c'è il nome del vescovo accompagnato dalla croce e scritto d'inchiostro nero, e c'è quest'altro sgorbio che vuol dire Aporèma, fatto con inchiostro rosso, giusta la mia consuetudine.

Delle opere d'arte che, scampate alla dispersione, adornano ancora questa chiesa, la più interessante è un bassorilievo donatellesco in terracotta colorita che il popolo chiama per antica consuetudine la Madonna dei fiori.

si allontanarono congiuntamente, evitando la strada più battuta, e seguendo viottoli paludosi e poco noti, che la consuetudine della caccia avea fatto ad essi imparare, ma per mezzo ai quali, tutt'altre persone, sarebbersi facilmente smarrite.

nella consuetudine del conversare squisito addestrata così nel proprio salotto alle scherme dialogiche, da rintuzzare con arguzia signorile una triviale impertinenza di Napoleone.

e, forse a dimostrare che la lunga consuetudine con Vincenzo Monti, segretario di suo marito, non era stata per lei senza frutto di eleganze epistolari, chiudeva il biglietto così:

Per antica consuetudine i matrimonj de' nobili e de' principali cittadini celebravansi in Venezia lo stesso giorno nella medesima Chiesa.

Ma questa ceremonia, contro l'antica consuetudine, si eseguì nella chiesa di s. Giovanni di Laterano, a motivo che la basilica del Vaticano era occupata dai soldati di Ruggiero re di Sicilia, e dall'antipapa Anacleto, più assai potenti di Lotario:

L'arcivescovo di Milano in un discorso di consuetudine, rispondendo a quello pronunciato da Federico, diede il primo esempio di vile adulazione.

Durante la dieta erano state prodotte, secondo l'antica consuetudine del regno, moltissime cause private, affinchè venissero giudicate dall'imperatore.

e quello di Magonza aveva occupato il campo di Rense, ove per antica consuetudine facevansi le elezioni.

fu come imperatore eletto presentato al popolo nella chiesa di san Bartolomeo, consacrata per antica consuetudine a questa funzione;

segno che rispetto a ciò le parti si rimettono alle mutue convenzioni degli arrolati col capitano, o alla consuetudine vigente.

La consuetudine germanica portava che i falsificatori (e sotto questo titolo comprendevansi anche gli alchimisti) con inumano scherzo si sospendessero vestiti d'orpello ad una forca indorata:

se ciò fosse, cambierebbesi la monarchìa in aristocrazìa di magistrati, badassero a far il debito loro come giudici, e lasciassero il governo delle cose pubbliche a chi per antica consuetudine e per costituzione l'aveva in mano;

ma procedere più oltre, e soprattutto implicarsi in guerre con altri, non comportar la fede, la costanza, e la consuetudine della repubblica.

La lega farallo, perchè lo può fare, e certamente non avrà per male che noi lontani dal campo dove si combatte, noi pacifici da lungo tempo, noi temperanti per natura e per consuetudine, noi amici di tutti e nemici di nessuno, conserviamo studiosamente quella quiete, che stata è sempre il principal fine dei desiderj nostri;

Erano i fedeli i più numerosi, fra i quali chi per tenerezza verso le famiglie regnanti, e questi erano pochi, chi per bontà di giudizio o per esperienza delle azioni umane, il numero dei quali era più largo, e chi finalmente per consuetudine, e questi erano i più.

Alcuni mossi dall'amore del bene del male, ma solo dall'amor delle parti, che e per antica consuetudine, e per natura tenace dei popoli sono sempre e vive e perpetue nelle isole, seguitavano le insegne Francesi.

Il che quanto fosse lontano dalla fede, dalla dignità, e dalla consuetudine della Veneziana repubblica, e quanto potesse macularle, facile è il vedere.

Serbando adunque l'antica consuetudine di Venezia, opinarono i Savj, e fu appruovato dal senato, che signora di se medesima, e da ogni vincolo libera si serbasse la repubblica.

Noi siamo abborrenti per consuetudine e per natura dal biasimare chi scrive, e meno ancora chi scrive storie.

ed era consuetudine che in questo tempo ella dovesse esser condotta a vedere spettacoli, ad assaggiare divertimenti, per conoscere ben bene quello a cui doveva rinunziare per farsi monaca.

Ma ognuno vede quanto sia arbitraria questa conciliazione, che non ha nel testo nemmeno una parola che la giustifichi, e che sarebbe contraria ad ogni consuetudine delle altre feste.

Sulla somma della dote il marito suole fare un aumento variabile secondo la consuetudine dei vari paesi.

872 frasi di esempio con  consuetudine