73 frasi di esempio con contraccolpo
Le sensazioni troppo violente dei giorni passati dovevano avere il loro contraccolpo nel suo temperamento non abituato alle fiere battaglie della vita.
Bice può soccombere più facilmente ad un contraccolpo morale.
Marta sentì il contraccolpo di quell'urto, vide la donna che si era fermata mezzo minuto, audacemente, accanto a loro, ed Alberto che aveva fatto un movimento indietro, ed ancora la donna che era scomparsa rapida, rompendo l'oscurità della notte con la striscia chiara del suo abito.
essi avevano sentito il contraccolpo di quella commozione:
Passando accanto al cardinale Rizzi, aveva sentito l'orrore che si prova al contatto di un'aspide, e a quella sensazione penosa per contraccolpo era succeduto il baleno di un'improvvisa speranza.
Ha alimentato, ha rafforzato l'illusione della figlia, forse per la stupida vanità di far credere che ha potuto ispirare una gran passione e sentirne il contraccolpo....
* * * Tutto questo ci mostra quali sono le maggiori vittime del contraccolpo della crisi generale.
Questo discorso elettrizzò la gioventù ma ebbe un grave contraccolpo;
ed il contraccolpo se ne fece sentire subito in Lombardia.
ma basta il menomo contraccolpo perchè questa massa si sposti e diventi repubblicana, socialista, magari anarchica senza sapere neppur essa perchè;
Nella formazione etica della nuova personalità Dio si sostituì allo stato, cui per contraccolpo venne storicamente ad aggiungersi come terzo termine l'umanità affermata dalla nuova religione.
I patrioti erano partigiani della Francia, i reazionari per contraccolpo difendevano la nazionalità;
Per contraccolpo in quest'assenza di governo e giovandosi delle ostilità delle popolazioni alla polizia papale e alle truppe straniere pullularono bande di masnadieri nelle provincie:
Il contraccolpo mi fece piegare sui garretti, e mi respinse così vicino al petto di Claudia, che l'alito ardente della belva ci percosse a entrambi la faccia.
Anna Melvi ne fu dolente, chè perdeva chi le serviva da contraccolpo alle chiassose lusinghe con cui tentava Roveni.
come la malaugurata sera di quel barbone, che riannodando il velo del cappello alla moglie, per di dietro, le stampò nella nuca un maledetto bacio, di cui sentii fra capo e collo il contraccolpo, come un pugno ben assestato di boxeur inglese.
La seduta del 17 aprile ebbe un contraccolpo immediato sull'attitudine dei partiti in Milano.
cecità ed efferatezza che, se già altre circostanze più alte e più speciali non ci fossero, spiegherebbero da sole il contraccolpo di quasi folle entusiasmo e l'esplosione subitanea di giubilo, di contentezza e di speranza, con cui ad occhi chiusi fu accolto Pio IX.
Il contraccolpo della guerra sarà sentito il meno possibile dalla parte più povera di Udine.
— La catastrofe giunta così improvvisamente, egli diceva, ci fa sentire il contraccolpo, appunto perchè inattesa, improvvisa ed irreparabile.
Se si tolgano gli storici del Concilio di Trento, pochi ne scrissero, stranieri i più, sempre nell'interesse di una polemica ora Cattolica ora Protestante, quasi mai con criteri puramente storici ed obbiettivi, quasi mai indagando se v'è un nesso fra quel qualunque contraccolpo, che ebbe in Italia la Riforma Tedesca, e la storia politica e quella del pensiero e della vita morale del popolo Italiano.
Accennai al Veneto, come a una delle prime regioni Italiane, che in qualche modo risentirono il contraccolpo della Rivoluzione Tedesca e m'interruppi per delineare quelli che, secondo me, sono i caratteri generali e speciali di tale contraccolpo e del moto che in Italia gli tenne dietro.
Accennai al Veneto, come a una delle prime regioni Italiane, che in qualche modo risentirono il contraccolpo della Rivoluzione Tedesca e m'interruppi per delineare quelli che, secondo me, sono i caratteri generali e speciali di tale contraccolpo e del moto che in Italia gli tenne dietro.
E da noi, che contraccolpo continuo di miserie inaudite e di ridicole e pompose vanità!
Sulle tradizioni leggendarie, in quanto esse contenevano arbitrarie versioni dei miracoli biblici, molti si permettevano senz'altro di alzare le risa, e ciò naturalmente esercitava alla sua volta un terribile contraccolpo.
