40 frasi di esempio con coriandoli
La guerra dei coriandoli, al giovedì e al sabbato grasso, assumeva proporzioni intollerabili.
non mormoriamo se invece di acqua ci danno coriandoli, se le vie sono sporche ma ben illuminate, se dappertutto si veggono possidenti in cenci che cercano l'elemosina a miserabili ben vestiti.
Passava senza intervalli per la fiera di beneficenza, lo skating, i coriandoli e le prediche al Gesù Nuovo.
gittavi su seme di coriandoli e carni, trito cum zuccaro.
e quando siranno cotte, mettivi su coriandoli e carote bene trite, con spezie e zaffarano abbastanza.
E se non avessi coriandoli, mettivi del comino, e mangia.
Appena spuntò dal Babuino in Piazza del Popolo, Francesco Sangiorgio ebbe un pugno di coriandoli nel collo, senza sapere donde gli venissero:
Una grande folla nera, tumultuante, urlante, fischiante, ondeggiava intorno alla fontana, sotto un nembo bianco di coriandoli lanciati dai pedoni, dalle carrozze, dalle due grandi tribune di legno che quasi continuavano il Corso sino alla fontana.
La chiarezza pomeridiana, larghissima, si effondeva su questa folla scura, dai volti convulsi, mettendo la piazza sotto una grande calotta luminosa di primavera, e nell'aria tepida, nello scirocco mite di febbraio, la polvere di gesso dei coriandoli sfarinati bruciava la gola e attirava il sangue alle guance.
dalle finestre delle case vicine, ch'eran tutte piene di signore e di maschere, veniva giù una tempesta di coriandoli, e dalle carrozze una tempesta contro le finestre, e dalla strada contro le carrozze:
La guerra dei coriandoli, al giovedì e al sabbato grasso assumeva proporzioni intollerabili.
vorrei venti braccia della bambagina di Nardo, delli Coriandoli della costa di Malphi, del Zafferano di Abruzzo:
— I coriandoli!...
Odore di vainiglia, o di coriandoli, o di caffè, che sono quelli che più si addicono.
se aggradite l'odore de' coriandoli, che è grato quanto quello di vainiglia, soppestatene un pizzico e, tanto l'uno che gli altri, metteteli a bollire nel latte che poi passerete.
Odore di vainiglia o di coriandoli.
Se per odore vi servite dei coriandoli, adoperateli come è indicato nel numero precedente.
Invece dell'odore di vainiglia potete dare alla crema quello de' coriandoli o del caffè bruciato o della mandorla tostata.
Pei coriandoli, vedi Latte alla portoghese, N. 693;
Odore di acqua di fior d'arancio o di coriandoli.
Fate bollire lo zucchero nell'acqua per dieci minuti con entro i coriandoli, come nel Latte alla portoghese, N. 693, se per l'odore vi servite di essi.
vi consiglio anche di non imitare i droghieri, i quali, invece della cannella di Ceylan, adoperano la cassialinea ossia cannella di Goa e vi buttano coriandoli a piene mani perchè questi fanno volume e costano poco.
30, coriandoli gr.
Ànno paura dei coriandoli.
Poi voci, clamori, evviva ad Alleluja, e i coriandoli che giungono sul balcone e sbattono contro i vetri.
