549 frasi di esempio con cuoco

Persino il loro eroe, Guglielmo il Taciturno, l'incarnazione della nuova Olanda, incarnò pure quest'amor nazionale della tavola, ed ebbe il primo cuoco dei suoi tempi;

Parlano molto dei fatti nostri, si capisce, e par che dicano che siamo tutti brutte faccie, nessuno escluso, neppure il cuoco, il quale accolse questa notizia con una risata di disprezzo, battendo la mano sopra una tasca del panciotto, dove tiene una lettera della sua amante.

Qui raggiunsi il cuoco, il Ranni e Luigi il calafato, che s'unirono a me e non mi lasciarono più fino ad Arzilla.

In quel tempo il cuoco, che per la prima volta in tutto il viaggio poteva parlarmi liberamente, m'aprì il suo cuore.

Ma la nostra ora, come diceva il cuoco, non era ancora sonata;

Che paese!esclamava il cuoco girando lo sguardo inquieto su quella solitudine;purchè non si faccia qualche cattivo incontro.

gridò il cuoco.

Giù una trombonata!gli gridò il cuoco fremente.

Formiamo il quadrato!gridò il cuoco.

Quanto dovevo esser pittoresco io, rappresentante d'Italia in groppa a una mula, con una ciarpa bianca attorcigliata intorno al capo, seguito dal mio stato maggiore composto d'un cuoco in maniche di camicia, di due marinai armati di bastone e d'un moro stracciato!

servi erano quanti bastavano a lavorare la terra, non già per accudire agli svariati uffizi di portinaio, cameriere, valletto, arricciator di capegli, coppiere, scalco, cantiniere, cuoco, sguattero e va dicendo.

Era il vero amico, e il più fido compagno del padrone, gli faceva da segretario e da castaldo, da giardiniere e da cuoco.

il cocchiere, sceso di cassetto, s'era tolto il cappello e facendosi vento discorreva con un cuoco.

Gli tornò in mente il carro funebre che attendeva nella corte, il cocchiere senza cappello che parlava con il cuoco.

il cuoco se n'era andato;

Come se non bastasse, alcuni giorni dopo Isacco si fece amico del cuoco di suo zio.

Giunsi persino a pensare che fosse una vera fortuna per noi d'avere un vicino come lui, con uno zio così ricco, con quel bel giardino, quella cantina, quel cuoco tanto sapiente e servizievole.

Io intendo che la mia moglie stia in casa, e non legga altri libri che il cuoco piemontese;

Il padrone, che già aspirava al merito d'una elegante ospitalità, si prese come sua la lode che i voraci commensali concordemente diedero al suo cuoco;

Signor Raccoglitore, ho sentito dire che voi siate un vero buon uomo, e che abbiate, quello che piú valuto, un cuoco eccellente....

prevengo che non potrò dare verun premio, tampoco un pranzo, perché sono un povero uomo, tengo cuoco.

e come è il cuocere oggi, al quale non basta far bollir la caldaia, ma vi si richiede lʼartificio del cuoco, in fare che quel, che si cuoce, sia saporito, sia odorifero, sia bello allʼocchio, non abbia alcun sapore noioso al gusto, come sarebbe o troppo salato o troppo acetoso o troppo forte di spezie, o del contrario a queste;

Altrove, trovossi nella folla investita, e perì di lancia, il cuoco del conte di Ficquelmont.

forse che il cuoco del signor conte di Ficquelmont era d'accordo con noi per provocare gli Austriaci?

e Marziale, per gli epigrammi culinarii, il titolo di cuoco.

549 frasi di esempio con  cuoco