4135 frasi di esempio con deserta
Improvvisamente, la sua lettera era giunta, quella lettera sulla quale si era precipitato avidamente, che aveva letta e riletta tanto da poterla ripetere senza dimenticarne una sillaba, e che, nondimeno, ora, nel silenzio della stazione deserta, tornava a rileggere ancora una volta.
La stazione era ancora deserta;
La stazione restava deserta:
Non sapeva fin dove sarebbe andato, ma si sentiva sospinto nella direzione del convoglio immobile in mezzo alla campagna deserta.
Figure di uomini e di donne in piedi si profilarono nei vani luminosi delle finestre, nessuno nella carrozza coi letti, tutta chiusa, come deserta.
Al presente più non trovasi in questa deserta e ruinata città veruna immagine di quella splendida corte, in cui i letterati e gli artisti venivano accolti con tanto favore.
Ma la città era deserta come il sobborgo.
L'aria era pungente, la strada deserta.
Una tacita complicità saliva dalla strada deserta e, filtrando per i vetri opachi, si addensava nell'ombra della camera piena di un'aspettazione voluttuosa e discreta.
La grande sala, sempre affollata e risonante pel frastuono allegro delle voci e il continuo via vai della gente, quella sera era vuota e deserta:
era scura e deserta;
Donde nelle strade della deserta città ingaggiavasi aspra zuffa tra le nostre ciurme e’ cavalli nemici, ch’ebber l’avvantaggio dapprima;
La strada faceva un gomito, era deserta.
Raggiunse Olga nella strada deserta.
La strada era deserta:
Torino deserta era piú magnifica, che non sia per esser mai affollata.
O Napoleone, quando tutti ti abbandonarono — e il figlio ti languiva lontano, e la consorte faceva getto del superbo vanto di avere cinto nelle sue braccia colui che aveva abbracciato il mondo — peso troppo grave per lei, — e la memoria degli uomini ingrati ti pungeva il capo come gli spini della corona di Cristo — Cristo ti si posò accanto sopra la coltrice deserta, conciossiachè egli visiti quando tutti disertano.
— quel tocco solitario si diffonde per la terra deserta, e pare una percossa data sul mondo dalla eternità per conoscere dal suono se sia in procinto di dissolversi sfracellato tornando nel suo caos primiero.
davanti si stende la deserta solitudine dell'orizzonte e del mare.
Camminando verso levante, giungemmo al fiume Belice, l'Hypso Potamos degli antichi, e, dopo alcune foreste di sugheri e spiagge di sabbia, toccammo Menfrici e da qui, per deserta pianura, ci fermammo a passare la notte a Sciacca (Thermae Selinuntiae), piccola città di 16.000 anime, con castello pittoresco, posta su di una collina in faccia al mare.
la libertà mi sembrerebbe pur simile alla morte e il mondo mi apparirebbe d'intorno come la notte deserta e un carcere tetro e privo di stelle.
Deserta era quel giorno Pompei ed oscura nella festa di Ione, l'aria cupa ed il mare come spento nell'afa plumbea.
— Spandi la tua dolce rugiada su questa terra deserta, a fin che cessi la sua lunga aridità.
«A tal nuova, quantunque Milano fosse resa deserta dalla pestilenza, e mancante affatto d'ogni provvisione, i pochi cittadini che rimanevano, offersero al loro principe Francesco II la vita e le sostanze»:
Ma nessun soldato aveva ancora posto piede sulla strada maestra, la vera valle era deserta:
