799 frasi di esempio con dosso
Mollemente sdraiata sulla poltrona, colla camicia gettata sul dosso come un mantello, i capelli ondeggianti, una mano sotto il seno e un piede che scherzava colla cornice dello specchio, mentre la gamba vi si rifletteva in tutta la purezza del suo profilo... ella si inebbriava, insuperbiva forse, e non aveva torto.
Era giunto sulla strada maestra, che da porta San Mammolo si prolunga in serpeggiamenti per una stretta valle, e aveva rivolto il dosso a Bologna con un trotto vigoroso, quando ad una svolta distinguendo fra una nuvola di polvere come due donne a cavallo, si spinse al galoppo.
Calma, la spada al fianco, in dosso l'arnese dei cavalieri feudali, se ne stava là, dritta, in armatura di battaglia, tenendo le redini nere nel guanto nero.
Abe Nahum Wasserkrug, quel mite e vigliacco ebreo di Brzosteck, il quale per liberare l'ultimo superstite de' suoi sette figliuoli, diventa di botto un eroe, e con un dispaccio in mano, a dosso d'un cavallaccio moribondo, si precipita in mezzo alle fiamme della guerra civile, è una macchietta simile a molte altre macchiette che si trovano disseminate nei racconti del wurtemberghese non gravidi di teoriche spinoziane.
e ivi a certo tempo, avendo Ercule quasi dimentica lei, e amando ardentissimamente una giovane chiamata Iole, figliuola d’Eurito, re d’Etolia, occultamente adoperò che egli questo vestimento si mise in dosso;
Io era preparato a tale operazione, non avendo in dosso che la camicia, un caschaba, o camicia di lana bianca senza maniche, il turbante, ed il hhaik che mi avviluppava.
Vogliono pure qualche nostra parola le montagne sopra Gravedona, nè son senza terre, Traversa, Vercana, Caino, Dosso, Livo, e Peglio.
Venne un giorno però che fatta già l'abitudine sull'ultimo passo fatto, e io desideravo già l'avvicinarsi del nuovo, mio marito non seppe levare quel giorno di dosso a me un nuovo mantello, ed io di quei mille che vi ho detto sentivo di averne ancora sopra almeno novecento.
La donna intanto, senza punto scrollarsi, e solo un poco infastidita del mio pianto, mi pose in una maniera di cesta, ch'era sul dosso d'un asino macro e sparuto, ch'ella aveva lasciato alla cantonata a mano ritta, propriamente dove è quella grande immagine della Vergine Annunziata.
Io allora mi posi a spiegargli pacatamente l'esser mio, il perchè del viaggio e dell'essermi addormentato di notte sulla soglia del Duomo, e gli mostrai le lettere che avevo, e gli apersi il fardello dei panni dov'erano un giubbino usato che stava bene al mio dosso, e le camicie segnate della mia cifra, tutti riscontri che confermavano a puntino la verità delle mie parole.
Di qua dalle Tofane è il dosso di Landro, di là Val Travenanzes, che noi stiamo battendo.
Una ne incaparrò, chiamata la compagnia bianca[1630], e il papa, per levarsi di dosso quella bestial canaglia, e per iscaricare il mal tempo addosso ai contumaci Visconti, vi contribuì da cento mila fiorini d'oro.
Pensava seriamente Filippo Maria duca di Milano a levarsi di dosso il suo gran flagello, cioè il conte Francesco Sforza;
È tardi... Mio fratello non sta bene... E mi attende... Ed esce così, indietreggiando, senza levar lo sguardo di dosso a Claudio immobile alla scrivania.
E, pure soffrendone, Giuliano non sapeva levare gli occhi di dosso a quella giovinetta.
Ma prima, appena l'animale piega le gambe e si rovescia sul dosso, il fornitore di sangue, scalzo, sguazzanti i piedi nel sangue, accosta alla viva fontanella il bicchiere e, correndo, lo porta, colmo, alla fanciulla anemica.
Già tratta gli han di dosso l'armatura, E non è ancora in sé ben rinvenuto Per il gran colpo che ha nel capo avuto.
Né scudo o brando o altro guarnimento, Ma pelle d'orsi e di cingiali in dosso Avea ciascun, e in mano un baston grosso.
Fuggendo il cavallier con disconforto, Come io vi dico, e molto mal contento, Un re vidde alla fonte, che era morto, Ed avea in dosso tutto il guarnimento;
- Perdonami, - dicea - ché altro non posso, Se ora queste arme ti toglio di dosso.
In breve la caldura crebbe di sorta, che i convitati cominciarono a togliersi i panni di dosso, e, mezzo ignudi, ripararono all'ombra degli alberi.
Poi seguitò la guardia de cavalli legeri a piedi, però con le sue zanette in spalla, e questi tali havevano uno manto negro in dosso.
— esclamò il marinaro, scuotendosi di dosso l'acqua che gli aveva inzuppato le vesti.
I Veneziani, come e' si volsero alla terra, si trassero di dosso quelle armi, che in mare gli avevano fatti gloriosi, e seguitando il costume degli altri Italiani, sotto l'altrui governo amministravano gli eserciti loro.
Il Papa, per non gli star bene le armi in dosso, sendo religioso, e la regina Giovanna di Napoli, per essere femmina, facevano per necessità quello che gli altri, per mala elezione, fatto avevano.
