7553 frasi di esempio con fermare
E stringeva l'anima di una cupa e ferale tristezza il sapere quale istinto, spingeva quei voli, che tra le fradice carni dei cadaveri avevan pure a fermare le penne.
Ma così, detto fatto, da un'ora all'altra, senza remissione, senza nemmeno potersi fermare fino al treno dopo, per non passare da disertore... Sicuro, essa aveva voluto imbarcarlo, quando Giacomino ne faceva di tutti i colori, anche adesso lo avrebbe mandato via per un anno, per due, perché si facesse uno stato indipendente.
ma d'altra parte il pensiero di una larghissima ricompensa per parte del senator Barbarigo, che certo avrebbe avuto assai obbligo a lui dell'avere così felicemente condotte le cose a quel termine, arrestò tutt'in un tratto quell'oscillazione pietosa, e allora fu per fermare assolutamente il partito.
E vedendo che Alberigo faceva tuttavia il potere per allontanarsi da lui, «Valenzia,» disse, tanto per fermare più vivamente l'attenzione del giovane;
benchè ferito correva a cercar di fermare i cavalli, ma questi si davano a fuga sempre più precipitosa....
Il signor Guerini fece fermare la macchina, perchè vedessero bene, e allora il professor Damiati spiegò, come quegli arnesi dove il cotone era disposto a falde quasi in natura, facessero l'ufficio della conocchia che adoperavano le donne antiche per filare, e mostrò quale progresso si era fatto da quel tempo, in cui s'impiegavano parecchie giornate per filare un solo gomitolo di cotone, ed ora se ne filano centinaia in un'ora.
Risultato del quale fu il fermare di comune accordo, che l'indomani sera a tre ore di notte lei scenderebbe con le scarpe in mano, troverebbe lui nella strada, e zitti e quieti farebbe fagotto in barba all'orco che aveva avuto il torto di non comprendere come l'amore se ne infischi di case, di vigne, e anche del diavolo.
Un istinto infallibile lo spinge a fermare la pace con Roma;
e quantunque fosse a pochi metri da casa, tirò il cordone non appena arrivò davanti la soglia d'un caffè elegante, e fece fermare.
La grave semplicità di quel Principe filosofo non era capace di fermare la licenziosa incostanza di lei, o di fissare quella sfrenata passione di varietà, che le faceva spesso trovare un merito personale nel più vile degli uomini.
Ma il ferro de' Lombardi gli impedì di fermare il piede in Italia;
Una statua equestre rappresentava giusta la credenza del popolo, il capitano degli Ebrei, Giosuè, nel momento di stendere il braccio per fermare il corso del sole;
Allora il Fregoso mandò dietro al Lautrecco per significargli il successo, e richiamarlo, ma questi, ormai non si potendo più fermare, gli spedì in soccorso mille e quattrocento fanti tra svizzeri e francesi, ordinandogli, che aggiunti ai quattrocento, i quali gli aveva di già lasciati, e valendosi altresì dell'opera del Doria, s'industriasse espugnare la città.
Ma non sapete che mentre io potrei vivere con una certa agiatezza senza far nulla, mi alzo col sole per lavorare, e quando tramonta vorrei poterlo fermare come Giosuè per fare almeno un terzo di quello che mi sta qui?
Padronissimo lei di fermare il sole, io di maledire il lavoro, spero!
Bastò questo a fermare i passi di Lottario, ancorchè troppo superiore di forze.
Allora feci fermare i miei uomini, per dividerli in tre drappelli, due dei quali dovevano farsi innanzi dai due lati dell'ampio sotterraneo, rasentando le pareti che restavano nell'ombra, per ricongiungersi quando fossero proprio addosso alla conventicola.
Da quanto si è detto, nei riguardi psicologici della colpa, crediamo fermare le verità infrascritte:
Per la qual deliberazione del capitano di Francia fu necessitato Suwarow a fermare la guerra tra la destra del Po e la catena di questi monti.
non poteva quindi accettare la tregua, ed era vano presumere che egli o altri potesse ora fermare i soldati.
Avevano divisato di fermare la vostra carrozza, in via Capodimonte, trascinarvi in una vicina casa, e lì, con le buone o con le triste, obbligarvi a firmare, spontaneamente, la costituzione... Io avevo chiesto la pena capitale per il professore e per il prete!
Rinfranco altresì dell'Erario saranno i molti capitali immobili ed infruttiferi che possiede lo Stato, fatti (come dicono) circolanti e fruttiferi mediante le pratiche nuove economiche, e l'arte d'ampliare e fermare il credito pubblico.
Ma riducendo ora il discorso alle cose nostre e al giudicio che far dobbiamo di quei caldi dibattimenti, rispetto al bene della causa italiana, ci sembra poter fermare le proposizioni che seguono.
A qualche passo dalla casa fece fermare e discese.
Un giorno regalò alla Luisa uno spillone d'acciaio in forma di stiletto per fermare il profluviante volume de' suoi capegli castagni.
