4126 frasi di esempio con frase

un periodo, una frase, un motto solo, talvolta;

e un po' per la pigrizia di chi avrebbe dovuto tirarlo innanzi, un po' pe 'l timore della censura che aveva cancellato qualche frase, il Saggiatore veniva fuori ogni volta piú stentato.

e raro esempio di onestà letteraria il Valeriani quando, pentito d'avere in modo assai acre combattuto[1010] lo Champollion, pubblicamente disapprova[1011] il suo tuono piccante, e qualunque frase disdicevole alla dignità delle lettere, e di quelli che le coltivano.

Questa frase è un nulla:

ed egli prorompe allora in una spasimante frase:

Gli spunti melodici poi riescono odiosi per la ricerca quasi a tentoni della frase che non vuol venire.

L'orchestra rugge una frase di nessun valore.

ma non vi si contiene un pensiero, una frase, una parola, ch'è una, di mio.

(bene hanno essi la frase per la quale, ma vuol dire altra cosa).

quando non si sa risalire dall'ultima manifestazione via via su per la storia generale dell'arte, allora le descrizioni fatte di strofe stemperate nel verdemare, ove le incertezze tecniche si nascondono nei viluppi della frase, ove l'ignoranza si ripara con le graziette leziose del raccontino, possono piacere alle signore, ma fanno pena a chi per rispetto della critica e dell'arte non vuol fare critica d'arte.

Non foss'altro per non mettere in ridicolo il signor Arbib, sorpreso di vedersi tramutato in eroe marchiatore di democratici, e per non lasciar mettere in imbarazzo con una frase ineducata i padrini di quel duello, colleghi miei e dell'onorevole Martini.

E la frase proclamata nella rivoluzione del 1831 fu il non intervento.

si gridò in tutti i toni la frase di aspirazione nazionale, e fattosene organo il Piemonte, questo cacciò gli Austriaci dalla Lombardia cogli ajuti di Francia;

e poichè le altre potenze, e più dichiarata la Francia, lo impediscono, vi si mira con quelli che, un'altra frase del tempo, intitola mezzi morali.

e per farlo creder tale basta lo echeggino le trenta voci di quella che altra frase del tempo intitola opinione pubblica.

ed è scrivendo o parlando il più usitato, quantunque, per vaghezza di variare, si muti talora con la frase è forza, tal altra con quella fa di mestieri, e simili.

le quali cose stanno a dimostrare che io la dettai quando mi trovava abbastanza libero di me, mi si teneva accalcata e furiosa dintorno la fazione a impormi frase e concetto di quanto, prepotentissima, ella ordinava di poi.

Che se fa amarezza la frase:

Vi sarà qualcuno che scrive con parole italiane, in lingua, frase per frase, italiana;

Quello che importa è che la frase, l'andamento, il giro del periodo, l'impasto della lingua sia italiano.

Ebbene, il Coquelin, udendo quella frase, fa tra quell'osservazione maliziosa:

Sentite la bellezza di questa frase;

come l'ha scomposta e ricomposta daccapo, periodo per periodo e frase per frase;

come l'ha scomposta e ricomposta daccapo, periodo per periodo e frase per frase;

Senza rivelar troppo l'artifizio, fa sentire tutte le variazioni del movimento ritmico, le ondulazioni della frase, le rime, le cesure, le attaccature dei periodi;

4126 frasi di esempio con  frase