593 frasi di esempio con fusione
La lingua, che in fondo non è se non un dialetto epurato, vi è in continua fusione;
E voi, con la persona un poco pingue e curva, con qualcosa di mia madre nei tratti del volto, voi mi chiamaste figliuola, subito, e vi prendeste sulle ginocchia il mio bimbo, e ci guardaste a lungo entrambi, coll’espressione un poco astratta dei vostri dolci occhi, come a strapparci il segreto di quella nostra fusione per cui pareva che la piccola creatura aderisse ancora alla mia persona.
Egli si era dato a predicare l'unificazione con Roma, che non voleva chiamar fusione;
Quest'ultimo peraltro ha insistito nel sostenere che è urgente il proclamare giovedì prossimo la Repubblica e la Unione o Fusione con Roma, non mancando d'insinuare segretamente a molti che anche il Governo desidera di abbandonare la via della legalità e procedere con la Rivoluzione.
Noi conosciamo la difficoltà e i pericoli delle future elezioni, i quali voi non potete prevenire in altro modo, che col proclamare prontamente la invocata fusione con Roma.
— Se questi intendono di commuovere la città, perchè ci forziate la mano alla fusione con Roma e ad usurpare la tanto vantata e voluta sovranità del Popolo, devo dichiararvi che per parte mia non sono uso a cedere alla violenza, e a tradire i miei principii.
E dice che i frati di S. Domenico doveano preparare tale repubblica, e con autorità sacre e profane dimostra la futura repubblica, preludio della celeste, desiderio degli uomini pii e de' Profeti, de' Poeti e de' Filosofi, da verificarsi con la fusione di tutti i principati in un Regno Sacerdotale ammesso anche da Platone;
La fusione.
Condizione per la completa fusione sonora.
Teorie sull’analisi del suono e sulla fusione dei toni.
9. Fusione con elementi mnemonici.
Per compire questa fusione e questa unità ci vollero i secoli della servitù domestica e straniera, la quale, pesando su tutti, fece scordare, nei comuni dolori e nelle comuni umiliazioni, le antiche divisioni d'origine e di sangue.
È una fusione di tinte, che ti dà la vita nella sua pienezza, nel suo misto di luce e d'ombra.
Fu allora che cominciarono a sostituirsi abitudini di fusione sociale alle rigide distinzioni di classe dei tempi scorsi.
Ma tre mesi dopo ricusava di sottoscrivere la domanda di fusione colla monarchia piemontese, perchè temeva di recar pregiudizio con essa al suo programma unitario.
Erano i primi sintomi di quella felice fusione di sentimenti, che avrebbe dato alle popolazioni italiane un solo vessillo ed un solo programma.
d'acqua, e lasciate in fusione per 24 ore agitando qualche volta.
Volendo dare al rosolio l'odore di qualche fiore od aroma di cui non si trovi l'essenza, si mettano i petali stessi del fiore o l'aroma sottoposto in fusione per un giorno nello spirito in vaso ben chiuso:
Ricetta per fare l'Alkermes.= Cominciate a soppestar i seguenti aromi, ognuno separatamente, cioè 60 grammi di cannella, 10 garofani e 10 di vaniglia, poneteli tutti in fusione in 4 litri di spirito di vino a 32 gradi, lasciandoveli per tre giorni, indi filtrate.
Ponete il tutto in fusione in un litro e mezzo d'acquavite e lasciate macerare per 15 o 20 giorni, agitando di quando in quando il miscuglio.
Versatevi sopra 4 litri di acquavite, lasciate in fusione il tutto per tre giorni, coprendo il vaso ed agitando di quando in quando;
Da questo fatto della fusione del bronzo per i pezzi d'artiglieria sorse il proverbio:
Noi assistiamo così alla fusione del nuovo sole futurista, più colorato, più fantastico, più caldo del vecchio sole di ieri.
che l'opera dei campi si concepisce anche col desiderio individualista di tranquillità, si immagina nella solitudine di Robinson, mentre l'attività nuova non esiste, se non in una magnifica armonia di sforzi collettivi, nella fusione orchestrale di tutte le attitudini e di tutti i valori, del braccio e del pensiero, in un'inconscia realtà di fratellanza.
Sin lì — tutto andava perfettamente — e tutti gl'individui appartenenti alle differenti società — che si presentavano a me — aderivano all'idea della fusione, e se ne mostravano contenti — Una riunione della Società:
