31 frasi di esempio con gli industriali

La guerra della lega di Cambrai, combattuta per l'integrità dei domini della Signoria, consolidò questa milizia paesana e la fece popolare, ad onta dei tentativi fatti per denigrarlapiù che tutto dopo lo sbaraglio di Vailateper opera dei troppo interessati fautori delle milizie assoldate, gli industriali della guerra d'allora.

l'uomo nuovo, l'industriale, il commerciante, l'agente d'affari, fra i trenta e i quarant'anni, trascurato nel vestire, di viso serio, grigio innanzi tempo, leggermente invermigliato dal Barolo vecchio, col sigaro di Cavour spento fra le dita della mano inquieta, e un pensiero fisso sulla fronte;

In una gerarchia che mi son fatto io stesso per mio uso e consumo, ma che non ha rapporto alcuno coi responsi della Consulta araldica col famoso decreto del Menabrea, che metteva i professori in ottava linea, io metto l'industriale molto al disopra del negoziante ed anche del banchiere.

Il negoziante compra e vende, l'industriale produce.

L'industriale è un creatore:

L'industriale deve essere un alleato dei suoi operai, non un parassita del lavoro altrui:

Ogni giorno, ogni ora del giorno deve ricordarsi, che il gran problema dell'associazione del capitale e del lavoro non è punto risolto, e che sono gli industriali i primi, che devono concorrere alla sua soluzione equa e pronta.

Il piccolo proprietario rurale, l'artigiano, il piccolo commerciante, questi tre grandi strati sociali, non fanno blocco così facilmente come il salariato, l'impiegato, l'industriale, il grosso proprietario;

Luigi Blanc con un atteggiamento non troppo da statista domandava che lo stato, come quello che era l'industriale più grande di tutti, schiacciasse la prepotenza dei capitalisti;

Ognuno, anche l'artista, il negoziante, l'industriale, si dichiarò operaio, e perfino il candidato reazionario, che non poteva negare di essere affetto dal peccato della proprietà fondiaria, si denominò almeno propriétaire cultivateur.

ma, lasciando anche da banda il vantaggio d'associare nella stessa circoscrizione interessi strettamente connessi come sono gli industriali e gli agricoli e riunire in una tutte le manifestazioni di vita che fanno convivenza sociale, se v'è piaga che in Italia minacci l'armonia dello sviluppo collettivo, è senz'altro lo squilibrio di civiltà esistente fra le città e le campagne:

che il contadino si rifiuta di adoperare le nuove macchine agricole, che il banchiere ha paura di dare il suo sussidio alle nuove industrie, che l'industriale si guarda bene di allargare la cerchia delle proprie operazioni.

l'industriale dalle speculazioni vacillanti, che deve pagare una fortissima multa al fisco, perchè non ha fatto registrare un contratto, e che spera nella grazia del signor ministro per essere assoluto dall'ammenda inflittagli; la vedova del pensionato accompagnata da un bambino tutto piagnoloso pel freddo, che chiede da dieci mesi una prenditoria del lotto, rinunziando alla pensione;

dove l'aristocrazia è povera, e perciò non odiata, e l'industria potente, sono gli industriali che si designano alle ire del popolino come sanguisughe efferate, come sfruttatori dei loro operai, ecc., ecc.

e perchè loro non si vergognarono di fare gli industriali, le sete e le lane fiorentine andavano famose e ricercate sui migliori mercati del mondo, e noi s'aveva allora tanti quattrini da imprestarne ai Re di Francia e d'Inghilterra, e ne avanzava per giunta da piantare Santa Maria del Fiore!

ma dico che non è tagliato a fare l'industriale.

L'industriale di Belmonte, quello che poco mancò non fosse per ogni verso vittima dell'imputato... GIUS.

Giacomo Benda l'industriale era stato allevato in un'epoca in cui il rispetto alla nobiltà e la persuasione della naturale e legittima superiorità di essa erano sentimenti comuni alla borghesia, massime a quella così detta piccola, a cui apparteneva per nascita egli stesso, la quale appena erasi levata da poco, mercè il lavoro ed il risparmio, fuori del gran serbatoio della plebe.

Esclamò l'industriale commosso.

l'industriale, il commerciante a cui erano andati male gli affari.

La concorrenza, che aveva rovinato Moser, angustiava anche nell'Emilia gli industriali in laterizi, e tra essi era corso il progetto di un concordato.

E i Corpi Santi facevano da una città a cerchio dell'altra, tra l'agricola le l'Industriale.

D'altronde questo fatto non interessa l'industriale che deve produrre i meticci pel consumo.

E di questo Parlamento non erano parte soltanto i rappresentanti dell'aristocrazia fondiaria, i lords della camera alta, ma anche e più i commercianti stretti nelle loro corporazioni, gli armatori, gli industriali, i banchieri, i rappresentanti in una parola della proprietà mobiliare la cui straordinaria importanza nella storia sociale dell'Inghilterra data appunto da questa rivoluzione.

Difatti, mentre i romanzieri cercano di persuaderci che le signore dalle camelie hanno in gli elementi delle donne più virtuose e castamente appassionate, gli industriali si contentano d'assegnare un posto modesto agli antichi rifiuti delle officine.

31 frasi di esempio con  gli industriali