374 frasi di esempio con indiano
Quel, che da gli occhi nostri or s'è nascoso L'indiano Megapente in van s'appella;
ah! il mio piccolo negromante indiano, la mia franchezza ha sconcertato tutti i tuoi sortilegi;
La fama l'aveva preceduto in quelle solitudini ed al «bianco grande e buono» si presentava un capo indiano, offrendogli una pelle di bufalo, sul cui interno erano dipinte rozzamente la testa e le penne d'un'aquila:
«le penne dell'aquila, diceva l'indiano, sono morbide e significano amore;
Il suo costume era Indiano;
— «Pace a te, o mio fratello» — egli disse mentre abbracciava l'Indiano.
E l'Indiano rispose:
A queste parole l'Indiano ebbe un sorriso di approvazione.
» — «Ed egli rispose! ed egli rispose!» — esclamò l'Indiano alzando le mani dalla pezza di seta che teneva sulle ginocchia.
» — — «Com'Egli risponde a tutti quelli che lo implorano con tale fede!» — disse l'Indiano.
L'Egiziano e l'Indiano si guardarono reciprocamente;
Io son Indiano di nascita.
Così se mio fratello mi concederà di parlare — e l'oratore s'inchinò rispettosamente davanti al Greco — dirò che secoli avanti che il suo popolo fosse conosciuto, le due idee Dio ed Anima assorbivano già tutte le forze dell'intelletto Indiano.
Le ciglia dell'Indiano si contrassero dolorosamente ma quando l'emozione fu passata egli procedette con voce raddolcita.
L'Indiano si fermò un momento per pensare, poi, continuando, disse:
L'isola di Gang e Lagor era situata ove le acque sacre del Gange scompaiono nell'oceano Indiano.
— «Ed in me pure» — disse l'Indiano con egual fervore.
Era una ventina di persone, la maggior parte costituita da schiavi, con torcie che illuminavano poco, ma, in compenso, fumavano molto, e che lasciavano nell'aria un acre profumo di nardo Indiano.
I punti di fermata, o stazioni, li indicano collo Svastika misterioso, forse ricordo di antico simbolo indiano, forse embrione della nostra croce.
L'arabo vende l'incenso, il fenicio la porpora, l'indiano l'avorio:
Il mio regno è grande come il mondo, perchè non sono nè italiano, nè francese, nè indiano, nè americano, nè spagnuolo:
Il signor Fogg ritornò dall’Indiano, i cui occhietti, accesi dalla cupidigia, lasciavano ben intendere che per lui non era che una questione di prezzo.
A duemila sterline, l’Indiano si arrese.
Sono rimasto coricato nel mio camerino... il golfo di Bengala non mi si confà tanto come l’oceano indiano.
Da bel principio non sapeva che pesci si prendere, guardò un paio di volte il soffitto, diventò rosso come una ciligia, eppoi si decise a far l'Indiano, ma l'altro gli posò gentilmente sulla spalla una mano.
