72 frasi di esempio con lucevano
Molte teste espressive spiccavano, molte medaglie lucevano sui petti.
Con gli occhi fissi ai mille lumi lontani che lucevano fantasticamente attraverso le fronde del platano, ricordò che il domani avrebbe dovuto andare a far visita a la signora Rabbi.
infatti tre o quattro boccette dalle forme bizzarre lucevano dinanzi allo specchietto nel mezzo del comò.
erano di un biondo meraviglioso, e lucevano come fili d'oro al riflesso delle fiamme dei candelabri.
quando giurava si metteva la mano nera sul petto, gli occhi lucevano.
Il capinero cantava sul biancospino fiorito, le nuove foglioline degli alberi appena sbocciate oscillavano alla brezza mattutina e lucevano al sole.
e li occhi suoi giallognoli lucevano talvolta come due zecchini nuovi.
Ed ella stava semplicemente, tra due gabbie di merli, sorridendo, non sentendosi offesa dalle brame che lucevano in tutti quelli occhi intenti a lei.
Lucevano d'oro e di gemme;
Tornò a casa, in città, con gli occhi che gli lucevano di contentezza.
Gli occhi lucevano grandi e neri, la sua cosa migliore;
ed era un uomo dal volto pensoso di statua, cogli occhi che lucevano nella penombra della camera come una fiamma.
I suoi occhi lucevano, la sua bocca pallida e chiusa somigliò allora a quella del padre.
Tutta quella faccia era rasa sino al disopra della fronte, ma i suoi occhi infossati lucevano come certi vetri nella notte.
In mezzo a quel pallore i suoi occhi neri lucevano come due carboni accesi.
diceva il vecchio ebreo, i cui occhi lucevano d'una fiamma d'odio pari a quella che accresceva il bagliore dell'ebbrezza nello sguardo sanguinario di Marcaccio.
La vecchia fantesca finiva di mettere sul desco le posate di ferro che lucevano come se fossero d'argento, e, colla cesta in cui le si tenevano, se ne andava in cucina.
Il teatro fra il pulviscolo della neve si distingueva appena, i fanali lucevano fiocamente come attraverso una nebbia tempestosa.
Ed ella stava semplicemente, tra due gabbie di merli, sorridendo, non sentendosi offesa dalle brame che lucevano in tutti quelli occhi intenti a lei.
quando giurava si metteva la mano nera sul petto e gli occhi lucevano.
Un lieve rossore le saliva alle gote, sulle quali ancora lucevano i solchi delle lacrime.
I capelli di Nanna, che aveva chinata la testa sul petto, lucevano, da una banda, lisci e pettinati.
Aveva due occhi fiammanti che lucevano nell'ombra come due topazi fosforici.
Gli occhi di lei lucevano nell'oscurità e la Milia, immota, si sentiva figgere addosso quello sguardo ansioso.
que' suoi occhi africani lucevano come due pugnali, e il colore del suo volto da olivastro diveniva bianco.
