233 frasi di esempio con nervosamente

Dopo pranzo, quando egli, fumate nervosamente quattro o cinque sigarette, si levava come mosso da un impulso automatico, per sedersi a scrivere, ella si levava e spariva.

La sua immaginazione, solo nervosamente esaltata, diventava in realtà ogni giorno più sterilee più la sua musica si faceva banale, più egli ne andava orgoglioso.

Come l'Albani tacque ancora, Anastasio Natali che continuava nervosamente nel suo lavoro, ripetè: E poi?

Si accarezzava nervosamente la barba brizzolata e fumava una sigaretta.

... E pensava, continuava a pensare, accarezzandosi la barba, arricciolandone la punta, nervosamente.

Lalla non sapeva più che rispondere, e tormentava nervosamente le stecche del suo ventaglio;

NINFA (spingendo nervosamente lontano l'incartamento, che si squinterna, parte sulla tavola e parte per terra)Ah chi si', di marmu?

Nancy sorbì nervosamente il thè, tanto per attenersi al suo programma.

(si guarda attorno per un moto istintivo, e poi le si avvicina, tormentandosi i baffi nervosamente) Come li impiegheremo?

Ma aveva appena attaccato nervosamente le prime note delle battute d'introduzione, che la «Habanera» irruppe turbolenta dal petto di Madame Mellon.

Portava dei guanti di filo nero e stringeva nervosamente tra le mani un fazzoletto, girandolo e rigirandolo fino a ridurlo una pallottola sgualcita.

Fritz, che aveva nervosamente arricciato i suoi baffi, replicò: Tu dunque credi che la più angosciosa morte dell'amore sia quella prodotta dalla morte della creatura amata?

Ella sembrava in preda a una viva agitazione e le sue piccole mani si serravano nervosamente.

Portatele a noi le vostre donne... «A queste parole, Gaetano, che già si frenava a stento, strinse nervosamente la falce, e fece l'atto di slanciarsi contro di lui;

Il principe si era alzato nervosamente guardando Loris.

E si sbottonava nervosamente la giacca.

mi disse il pugliese, e cavato dalla tasca un quaderno che gli dava noia nel gestire, perchè parlando il giovinetto agitava nervosamente le braccia lunghe e magre, lo posò sul mio tavolino.

A me par di vederlo, cotesto pittore allupato dell'antichità, con le mani strette nervosamente su la pancia vuota, passeggiare a passi concitati innanzi alla porta del suo studio.

è muto, con gli occhi sbarrati, con la faccia pallida, con le dita nervosamente contratte, e soffre in silenzio senza mandare un lamento;

Era apparsa davanti a Pierino che, sdraiato su un divano, serviva l'Italia in pace e in letizia leggendo una lettera di Barzini dal fronte, era apparsa davanti a lui con un giornale italiano stretto nervosamente in una mano.

si curva, strappa un rametto di mortella e lo sfoglia nervosamente:

La mamma voleva tenerle compagnia, ma ella protestò tanto nervosamente che la signora Giovanna le chiese scusa e, accesale una candela, salì le scale con la sua cerea faccia curva sul lumicino a petrolio.

Lerskine chinò il capo, e Maria gli porse la mano, ch'egli prese, strinse nervosamente, una, due, tre volte.

Ella mi strinse la mano, nervosamente.

Gli dissi di no, ridendo nervosamente.

233 frasi di esempio con  nervosamente