14374 frasi di esempio con nessuno
In fine, non ho mica ammazzato nessuno...esclamò Giacomo, pensando essere venuto il momento di rimettersi in sella.
Nessuno ancora, in casa, sapeva niente:
L'infelice, in quei giorni, stava più che mai rincantucciato negli angoli bui, per non lasciarsi vedere dalla moglie, per non lasciarsi vedere da nessuno, più spaventato ancora perché sua moglie taceva.
a quest'ora non c'è nessuno:
lei avrebbe dovuto pensarci... E a un tratto, vedendo che nessuno si moveva, che nessuno si ricordava di... di quello di sopra, perdette la pazienza e sgridò la Cammilla perché aveva messo troppo aceto nell'insalata.
lei avrebbe dovuto pensarci... E a un tratto, vedendo che nessuno si moveva, che nessuno si ricordava di... di quello di sopra, perdette la pazienza e sgridò la Cammilla perché aveva messo troppo aceto nell'insalata.
Fra costoro si trovò il Malumbra che senza avere una colpa al mondo si trovò solo, abbandonato a sè, privo di speranza di trovare un pane, che nessuno avrebbe voluto averlo a' suoi servigi con quel poco di sospetto che si aveva di lui.
quand'io non trovava nemmeno un grosso a comprar pane, nessuno mi ebbe riguardo, e più d'una volta ebbi a dormire alla fresca e a stomaco vuoto.
Ch'io fossi o no un galantuomo, nessuno mostrò nemmeno pensarci.
Quella lettera non era sottoscritta da nessuno, ma diceva queste precise parole:
Nessuno però avrebbe potuto conoscere l'esser loro, travestiti come erano, e se il medesimo Galeazzo fosse stato introdotto a vedere il suo cugino, forse non l'avrebbe ravvisato, tanto era diverso da quel d'una volta.
«Addio.» Il Fossano, letta questa lettera, guardò per un pezzo in viso al Malumbra non comprendendo bene quanto gli scriveva Candiano, chè a nessuno di Milano egli aveva detto nè tampoco d'aver moglie, se non ad un suo buon servo, di cui si valeva per le sue più segrete bisogne;
«Capisco che voi parlate per paura che qualcheduno ci possa udire, ma state pur certo che nessuno ci ascolta.
non vorrebbe veder nessuno intorno a me.
Ma io ho cercato sempre di non esserlo per nessuno;
Non ho gittato ancora il mio fazzoletto a nessuno.
Capirete che a nessuno piace di esser tenuto in quel conto che voi mostravate di tener me, quasi fossi un pezzente.
non ci avete nessuno?
Nessuno, vi ripeto.
Molti ambivano quel posto, ma nessuno ne parve più degno di lui, che non lo ambiva affatto e che neppure aveva pensato di poterlo occupare.
Nessuno ci trovò a ridire, neppure i concorrenti, che avevano dovuto appendere la voglia all'arpione.
era sceso di due piani, ma aveva serbato fede al suo nido, e quella soffitta non l'aveva ceduta a nessuno, e andava a chiudersi lassù quando voleva e poteva attendere a' suoi studi prediletti.
Nessuno t'impedisce di ricevere pure in abito scollato!
Non ragionava male in fondo, perchè nessuno s'era preso il disturbo di spiegarle i gravi ostacoli che una donna deve superare per impossessarsi dell'uomo, il quale, essendo suo per legge, è perciò appunto meno suo d'ogni altro, e più volonteroso di sottrarsi a un dominio spaventevole per forma e per durata.
se nessuno le aveva insegnate così belle cose, ella era abbastanza intelligente per averle comprese, quando invece Lidia pareva volersi rifare del servaggio non lungo di fanciulla, con un interminabile sultanato di donna.
