144 frasi di esempio con o sia che

passate le porte o sia che la stanchezza lo vincesse, o sia che ormai sentisse lo interno turbamento dell'animo non potere più reprimere si gettò a terra fingendo dormire.

E la miseria, la miseria!...Ai campi Dunque, gracile donna, O fischi il vento o sia che l'aura avvampi, Alla zappa, alla vanga.

Tolt el drapún, ossia preso il sacco vuoto, o sia che fu messo nel sacco.

La mano dell'uomo si muove nella stessa maniera, sia che benedica, o sia che maledica.

Conciossiachè in secondo luogo qui si faccia manifesto come getti profonde le radici nel cuor del popolo amore, o sia che l'obietto di quello ne compaia degno, ovvero indegno.

Intanto il giovane non la guardava neppure, o sia che non l'avesse scorta o, scorta, non l'avesse impressionato;

Libero da ogni ostacolo, costui irruppe con la foga della giovinezza dove alla cieca più Venere piace, per dirla col Parini, e, o sia che la sua complessione inchinasse a decadenza precoce, ovvero il troppo affaticare della mente, e le notti vigilate, e lo abuso delle bevande nervose, massime caffè, gli logorassero le forze vitali, in breve egli si trovò ad avere, non che bevuto, sgocciolato il boccale della voluttà;

poichè in tal caso, o sia che avesse voluto, secondo le circostanze, ritirare l'esercito a Ticonderoga, o sospingerlo avanti sino in Albanìa, ciò poteva molto più facilmente eseguire, trovandosi tra il suo e quello di Gates, già fatto più gagliardo, frapposto il grosso fiume del Nort.

O sia che ivi il tiranno non avesse lasciata guarnigione bastante a difenderla, o che si unisse coi cittadini, racconta Pacato, che tutti quegli abitanti con incredibil festa spalancate le porte, andarono magnificamente ad incontrar Teodosio e a dargli le chiavi della città.

O sia che Alarico re dei Goti fosse dianzi partito dall'Italia, e ci tornasse nell'anno presente, oppure ch'egli continuasse qui il suo soggiorno anche nell'anno addietro:

o sia che nella fuga da un Gepida appellato Asbabo fosse ferito con una lancia nella schiena (che questo non si sa bene), giunto ch'egli fu ad un luogo chiamato Capra, fu bensì curata la sua ferita, ma da a poco di quella morì, e al corpo suo tumultariamente data fu sepoltura.

Dall'altro canto, o sia che gli Orsini volessero nascondere al pubblico lo scandalo d'un papa frenetico, o pure che, sotto tale pretesto, lo ritenessero d'accordo coi Colonna veramente prigioniero, un giorno che Bonifacio voleva uscire dal Vaticano ed andare a Laterano ove pensava di porsi sotto la protezione degli Annibaldeschi, i due cardinali Orsini gli vietarono l'uscita, forzandolo a rientrare nelle sue camere.

o sia che sperassero, che i nuovi progetti che formerebbe Leone, come capo della Chiesa, farebbero diversione al piano che egli aveva di già formato per ridurre in servitù la sua patria, o sia che i vantaggi del commercio ed i favori che potevano sperare dalla corte di Roma, facessero loro dimenticare gl'interessi della libertà.

o sia che sperassero, che i nuovi progetti che formerebbe Leone, come capo della Chiesa, farebbero diversione al piano che egli aveva di già formato per ridurre in servitù la sua patria, o sia che i vantaggi del commercio ed i favori che potevano sperare dalla corte di Roma, facessero loro dimenticare gl'interessi della libertà.

che, mentre Andrea Doria scorrendo su e giù attendeva a spazzare cotesti mari, il principe Filiberto di Oranges, quel desso che più tardi capitano dello assedio sotto Firenze, rimase ucciso alla battaglia della Cavinana, venendo sopra un brigantino di Spagna, o sia che l'aere fosco gli togliesse il vedere o qualche astuzia ci adoperasse Andrea, si trovò in mezzo alle sue galee, dove non valendo difese, questi lo fece prigione a man salva.

un tempo costui stette allo stipendio di Francia, ma n'ebbe licenza o sia che i vizii superassero le sue virtù, o perchè, essendo cessato il bisogno delle sue virtù, infastidissero i vizii.

I prigioni, o sia che l'uomo si attacchi alla vita quanto più sente sdrucciolarsela sotto, ovvero perchè lo estremo della miseria tolga ad un punto lume alla mente, e virtù al cuore, sembra, che sul serio sperassero dalle difese salute;

Ora, o sia che i maneggi segreti della corte di Roma, o quei del duca Gotifredo disponessero in Germania un ripiego per liberar la Chiesa dalla vessazione dell'indegno Cadaloo;

ma, o sia che vi trovasse più opposizione di quel che credeva, oppure che fosse consigliato a ripigliar piuttosto de' paesi che si potessero pretendere spettanti all'imperio:

ma il priore, o sia che stesse ad uccellare gli eventi o sia che in vista non trascurasse verun filo per dipanare la matassa ed in sostanza lo estimasse partito disperato, non ci andava di buone gambe;

ma o sia che il valore dei soldati di libera città comprenda virtù vera, e quello dei mercenarii del principe partecipi piuttosto del furore, o sia che vicino ad abbandonarle volesse Dio circondare di luce le armi fiorentine,

O sia che questo gagliardo armamento do' Modenesi facesse mutar pensiero ai più savii de' Bolognesi, oppure che la fazion guelfa de' Geremii se l'intendesse co' Modenesi, certo è che essi Geremii non si vollero muovere contra di Modena, e fu gran lite fra essi e i Lambertazzi.

Contuttociò, o sia che al Gonzaga non piacesse di veder posto il teatro della guerra nelle viscere de' suoi Stati, o che concorressero altri politici riflessi;

O sia che le trovate resistenze facessero cangiar disegno, o pure che le vere mire fin da principio non fossero verso quelle parti;

Gl'interessi poi studiano il sofisma, le passioni cercano il cavillo, il dispotismo s'allieta dello scisma, e lo spirito debole, tratto in tortuoso e smarrito sentiero, sente più che mai il bisogno d'una guida, alla quale è costretto affidarsi ad occhi bendati, sia che al bene lo conduca ed al meglio, o sia che al peggio lo trascini, e nel suo proprio male lo immerga.

144 frasi di esempio con  o sia che