875 frasi di esempio con preoccupata
«Quanto a me non ero preoccupata che dalla mia grande idea, e dissi:
Bice non osava più la menoma osservazione a quanto le ingiungessero, preoccupata di nascondere il proprio stato per non accrescere quella muta desolazione del marito.
La natura, nella quale creammo il regno dello spirito e alla quale imponemmo talvolta colle scienze le nostre volontà di un minuto, sentirà in sè stessa la nostra morte, o già preoccupata della nuova vita più alta che dovrà succederci, avvertirà appena la nostra ultima caduta come negli autunni quella delle ultime foglie?
allora si sedeva a rattoppare i loro vestiti, a rammendare la biancheria, faceva calcoli colla sua testolina per vedere di fare delle economie, sempre preoccupata del loro benessere.
Ma la malattia si prolungava, e la mamma era sempre preoccupata del suo lavoro.
Ma insomma, insistè Bambina, preoccupata, non accorgendosi neppure che il suo amante la divorava di baci,ma insomma, senza me, senza questo amore, voi non correreste alcun rischio?
Ma non si spiegava chiaro, e Diana, sempre preoccupata della salute di Bebè, non insisteva per aver maggiori particolari.
Ho sentito dire che è capitato una cosa simile ad un poeta, che poi non è diventato poeta, perchè appunto... Ma Nancy non parve preoccupata di ciò.
Nora (preoccupata) Se le mie allieve me lo permetteranno.
" domandò Paolo Joanna, levando il capo e mostrando la sua faccia stanca e preoccupata.
Stefania, seduta sulla poltrona, guarda a dritta il quadro del Segantini, poi si volta a sinistra guardando quello del Favretto... Infine dà un'occhiata sorridendo anche a Francesco e ormai non sembra più preoccupata dell'ora del pranzo e tanto meno di far aspettare don Giulio.
«Quantunque io sia pienamente convinto della verità delle idee esposte in questo libro sotto forma di compendio, non ho alcuna speranza di convincere gli abili naturalisti che hanno la mente preoccupata da una moltitudine di fatti considerati, per molti anni, da un punto di vista direttamente opposto al mio.
Camminava affrettatamente e il suo passo non era di uomo libero in terra libera, andatura trovata da Guerrazzi e compresa da nessuno, ma di persona preoccupata;
Guarda che faccia preoccupata ed inquieta è quella della Staffarda:
S'incolpano molte volte di poca carità i nostri perchè guardano con iracondia una società ebbra d'interessi e di godimenti, che, preoccupata nelle funzioni più umili dell'attività;
se non che, circondata d’ogni intorno dagli Stati spagnuoli e tedeschi di casa d’Austria, e preoccupata tutta della difesa contro a’ turchi, e del resto invecchiata sotto a quella invecchiatissima aristocrazia, che delle virtú aristocratiche non serbava piú se non quella della conservazione, Venezia era diventata meno italiana, meno curante degli affari d’Italia che mai;
Fin dal primo anno di scuola mi aveva preoccupata il fatto di due diversi aspetti del mio essere:
“E se ora,” preoccupata da profonda idea, dopo uno spazio ben lungo di tempo, riprese la Caterina, — “e se ora mi si presentasse davanti l’anima della madre mia, che fino all’anno passato con voti ardentissimi invocavo, e a sedersi su la sponda del letto, e a trattenersi in geniali colloqui, e a non mi lasciare supplicavo... se ora mi si presentasse davanti, ove celerei la mia faccia svergognata....
A Vico parve la mente preoccupata lo ingannasse;
Così nascevano molte poesie ritmiche latine nelle quali, confrontate colle altre, è facile riconoscere che il medio evo si adagia assai più liberamente e comodamente, rivelando l'animo suo e la sua fede con più schietta e men preoccupata maniera.
La coscienza cristiana del medio evo, assai più che non quella dei primi tempi, preoccupata del diabolico, assai più angustiata e più cupa, tende a far emergere dall'uomo il mostro, e ad annerirne più sempre la vita.
I versi famosi del poeta dove è descritta la Morte, che indifferente picchia alla porla dei palazzi come a quella delle capanne, dovevano molto andare a genio a una età costantemente preoccupata del pensier della morte.
Credete voi ch'io possa essere preoccupata da gravi pensieri?
ROSALIA preoccupata.
Questa insipida conversazione intavolata dal colonnello aveva per iscopo di far parlare la sua vicina di destra, che, silenziosa e preoccupata, non gli porgeva la menoma attenzione.
