126 frasi di esempio con puntuale
sicchè essi ponevano nella sciagurata loro vita lo impegno medesimo, che il buono artefice mette a riportare un lavoro puntuale per mantenersi il credito e lo avventore.
Nessuna spia più puntuale, e precisa possedeva il bargello del biscazziere circa alle cose che accadevano dentro la sua bisca, potendo ancora intorno a quelle di fuori.
Così imparerà a venire puntuale alla prova.
Come mai non compariva, egli puntuale sempre come un oriolo, a venire, dopo aver detto messa?
passò l'ora intera senza alcuna novità, e il sergente profosso, puntuale e inesorabile come il tempo, venne ad aprire la porta della cella, e a riserrarla, dopo ch'esso fu entrato.
Eugenio non solo fu puntuale all'ora segnata, ma anticipò di una buona mezz'ora per preparare le sue matite e i suoi pennelli.
La moglie di lui, che aveva tutte le bizze e tutti i rancori d'una femminetta arricchita, soffiava nel fuoco e minacciava il marito della sua collera s'egli non esigeva da quelle Zelenze (e qui la signora Vinati aggiungeva un epiteto energico) il puntuale rimborso del mutuo che scadeva appunto alla fine dell'anno.
Eccolo qui, è puntuale.
Il Mangia puntuale aveva battuto le sue ore con braccio di ferro sopra la campana di bronzo, ma essi non l'avevano sentite;
la quale cosa egli fece per via di relazione puntuale di quanto si andava dicendo, e di quanto verosimilmente poteva credersi.
Da prima Lattanzio fu puntuale:
queste altre sono fedi di deposito delle somme richieste per fornire la guarentia della puntuale esecuzione della impresa, presso i primi banchieri d'Italia;
del pagamento puntuale a scadenza e della mia eterna gratitudine.
delle quali quelle di miglior sangue l'accomodarono, pure commiserando lo stato a cui si era ridotta una signora così puntuale e per bene, altre dispettose gliele negarono, e le tagliarono dietro il giubbone che Dio ve lo dica per me.
un signor dabbene, puntuale;
lo spettacolo sarebbe puntuale.
La paga buona e puntuale, e alla domenica fatta la paga si è in libertà tutto il giorno...
Quella sera il duca pranzava da lei, però essendovi altri invitati, non fu puntuale.
e lui, puntuale, s'inchinò a chi l'aveva fatto scappare:
Lo sconosciuto fu puntuale.
Raccomando di essere puntuale anche alla prossima scadenza e di pagare un altro buon acconto a scanso di dispiaceri».
finalmente il duca Carlo Emmanuele, assicurato da esso re della puntuale corrispondenza degli Spagnuoli, verso la metà di aprile disarmò, e rendè le piazze occupate.
Quella sera le nove erano suonate da un pezzo, e la pianista sempre così puntuale, non giungeva ancora.
Egli dunque era puntuale come la Samaritana, ed il più rigoroso esigente in rapporto ai duelli non poteva avere niente da dire.
Era puntuale, vestito di nero, col velo crespo al braccio, e si era portato da suo cugino con una figura che si era fatta, e che contava di conservare finchè vi fosse stato bisogno, per lasciarla poi in seguito.
