16562 frasi di esempio con ricordo

Mi ricordo il suo discorso freddo, pesante:

LA VERGINE Non ricordo più la leggenda, ma ne veggo ancora il gran quadro nella chiesa parrocchiale di Viarano, appena vi entrammo col prefetto e tutta la camerata.

Ricordo una strofe di poema indiano, nella quale la vergine è paragonata a quei morti esposti nei cimiteri agli avoltoi:

Così parlando, portò la mano alla catenella di argento che mi scendeva nel taschino del gilet, e ne trasse fuori un gramo orologio di argento, unico ricordo di mia madre che io aveva religiosamente conservato fino a quel giorno in onta delle urgenze più calamitose.

«Non ricordo quale filosofo, riprese il pianista, abbia dettato un libro per dimostrare l'influenza che hanno i nomi sul destino degli individui.

E ricordo d’aver udito in Venezia:

e dalla presenza di 3, o 4000 (che io non bene ricordo il numero) soldati sardi in Toscana.

Mi ricordo che un giugno del 1853 passeggiando con Adolfo Thiers le vie di Firenze, ed ammirando le solide costruzioni degli antichi palazzi dei secoli XIII e XIV, senza finestre al pian terreno e colle mura rivestite di pietra forte, senza che il tempo vi abbia potuto fare una sconnettitura, egli osservava acutamente che i Fiorentini avevano inventato l'architettura della guerra civile.

Mi ricordo delle profonde melanconie che mi assalivano in ottobre al cominciare delle scuole, girando la domenica nei viali lunghi e monotoni della vecchia piazza d’armi.

Credo anzi che non studiassi affatto, poichè la dottrinella del Bellarmino, che era la nostra fatica quotidiana, non me la ricordo più.

I gelati e i racconti di fate stavano per finire, ed io ci pensavo con una amarezza che ricordo benissimo, perchè ho provata poi anche questa altre volte.

Ma non me li ricordo più.

Quella mattina me la ricordo come se fossero passate poche ore soltanto.

Non ricordo che, oltre un bell’articolo di Edmondo De Amicis, stampato cinque o sei anni sono, altri abbia parlato di lui con qualche ampiezza.

Mi ricordo che il direttore spirituale in collegio, ad ogni predicozzo che ci faceva dall’altare, cascava a parlare dei romanzi, dipingendoceli come la sorgente di tutti i mali e di tutte le immoralità.

con ricordo amorevole, al marito e padre, dell'«ora che volge il disio», e del luogo che raccoglieva sulla sera la famiglia a geniale riposo dalle giornaliere fatiche, che infine si conchiudeva con la preghiera.

Ma i gentili giovani non si partirono da lei, che prima non le donassero molto nobilmente per loro ricordo.

Gli avanzi rimangono intatti, nessuno vi pose la mano, soltanto una croce fu posta nel mezzo fra i neri carboni che a l'ombra degli alberi grandi rimangon ricordo.

Vorrei uno di questi fiori, per ricordo di questa bella serata.

La mia parola turbava forse un sogno del suo pensiero, un ricordo, l'immagine che non era la mia?

Forse soffriva ancora, al solo ricordo della tortura di quel momento.

Ho rinunziato alla mia ed ho assunta l'entità di un'altra persona, perchè il ricordo di questa persona era più caro di me stessa all'uomo che io amavo.

Il ricordo d'una bizzarra diceria, penetrata sino a Monteforte, sul crescente disaccordo fra la contessa Fulvia ed il marito, tornò repentino alla mente del signor Perelli, l'agente.

Sperava di rivederli, era grata del buon ricordo... Ma essi avvertivano in quelle parole qualcosa che le rendeva vane, e pareva dare una smentita indefinibile al loro stesso significato.

del qual tempio non si aveva ricordo se non nella leggenda popolare e in un palinsesto del secolo quinto.

16562 frasi di esempio con  ricordo