357 frasi di esempio con sconsolato

confuso, abbattuto sconsolato, si rimise sulla gran via che conduceva a Roma... Vi giunse alcuni giorni dopo, e pensando esser debito suo, prima di scavalcare alla propria casa, di recarsi tosto al palazzo Aurelio, al palazzo della duchessa Elena, lo fece di fatto.

"Un grido sconsolato "cade del mondo ai piè; "l'Amore s'è involato, "l'Amor, l'Amor dov'è?

il silenzio si fa sempre più oblioso e il verno più sconsolato.

Colà il Signor mi favellava al core, E la sua voce somigliava a quella D'amorevole, ansante genitore Che a un figliuolo sconsolato appella, E «Disgombra gli dite, ogni timore »Che mai mia tenerezza io da te svella!

Infelice e sconsolato conforto!

e non lasciarò modo di affligere Altilia e Giacomino, come eglino hanno me afflitto e sconsolato).

e non sentendo alcun bene se non in vederla, triste e sconsolato, ma sempre con destrieri nuovi e mirabili, passava tutti i giorni sotto alle finestre di lei e ogni volta poteva vederla la salutava umilmente:

A questo pensiero arrossii lievemente e mi sentii sconsolato.

La donna sua, che con isviscerato amore amava, e la quale con eguale affetto lo riconosceva, l'aveva, poco tempo prima da questa vita dipartendosi, lasciato vedovo e sconsolato;

Ma come respirassimo noi Italiani, stimandoci tanto felici di quella caduta, lo seppe il più manifestamente felice di tutti, Federigo Confalonieri, sepolto quindici anni nelle segrete dello Spielberg, e non trattone fuori se non per languire undici anni ancora, fantasma di stesso, condannato a morire esule sconsolato dalla terra dei padri.

Tuttavia, dopo alquanto tempo, la mia mente, che s'argomentava di sanare, provvide (poichè il mio l'altrui consolare, valea) ritornare al modo che alcuno sconsolato avea tenuto a consolarsi.

Allora provvide, per sanare, "ritornare al modo che alcuno sconsolato avea tenuto a consolarsi".

che il bambino trovandolo vôto, si sfiniva suggendo inutilmente e presto staccatosi dava in un pianto fioco e sconsolato.

Egli era uno spettacolo pieno di compassione vedere sul declinare del giorno due nobili e valenti cavalieri pendere l'uno ucciso, l'altro mal vivo a traverso le groppe di un somiero, e dietro loro il fante che sconsolato recitava le preghiere dei defunti.

Così me ne ritornavo verso la villa, sconsolato come un podista che non ha raggiunto il traguardo;

Ed anche Tristano, all'amico che giudica il suo libro sulla vita malinconico, sconsolato e disperato perchè egli, l'autore, è infelice, risponde che tutto si sarebbe aspettato fuorchè sentirmi volgere in dubbio le osservazioni ch'io faceva in quel proposito, parendomi che la coscienza d'ogni lettore dovesse rendere prontissima testimonianza a ciascuna di esse.

Andato pertanto costui tutto sconsolato a Parigi, mostrò prima al re come egli era certa cosa che per lo addietro aveva guarita qualche indemoniata, ma che non era per questo che egli sapesse o potesse guarire tutti;

Stanco di cercare inutilmente, il giovane si rimise a sedere, prendendosi il capo tra le mani e scuotendolo in atto sconsolato.

Questi si coperse il viso, ed esclamò con accento sconsolato:

La sera prima Alberto le era parso più sconsolato del solito;

Ma io non domando che di lavorare, disse poi in un impeto di sdegno sconsolato:

vivere vecchio, solo e sconsolato.

Quando sovvienmi di cotanta speme, Un affetto mi preme Acerbo e sconsolato, E tornami a doler di mia sventura.

la disfatta e il terrore dell'Asia, vinta a Maratona, si esprime in uno sconsolato grido;

sicchè non volesse più vivere che mesto e sconsolato nella memoria de suoi poveri morti.

357 frasi di esempio con  sconsolato