1868 frasi di esempio con sgomento
Fuggire dal mondo, seppellirsi viva in un deserto, rinunciare a tutto, ma coll'amore di Alberto, di quel bel giovane che ella si struggeva d'amare, al quale chiedeva ancora con un pauroso sgomento il responso della sua felicità.
Poi, come avviene per simiglianti immagini del passato che fanno insieme tenerezza e sgomento, si sentì sopraffatto, e si fe' scorrere una mano sul fronte, quasi sperasse in tal modo dileguar dalla mente la diletta visione.
Uno sgomento repentino m'assalse, una specie di pànico;
Non rider così forte,disse Cecilia fingendo un comico sgomento.
Fino a quel dì, nella pura anima sua, non era penetrato mai uno sgomento somigliante a quello.
si raccolse tacitamente, direi quasi con religioso sgomento, dinanzi alla tela;
Ma la Stella, co' suoi sedici anni, colla sua fede innocente e sicura, andava incontro alla vita, senza sgomento, senza dolore.
Don Aquilino, che nulla intese, ma vide l'improvviso sgomento de' due compagni, non sapendo più che pensare, tanto aveva la mente intronata e confusa, crede quasi d'esser caduto in un agguato, imaginò che la minaccia di cui parlavan coloro fosse già per compirsi.
Per le nature contemplative, il tradursi in atto di ciò che si è vagheggiato idealmente, in secreto, senza confessarlo a sè stessi, si accompagna ordinariamente con un senso d'intimo sgomento, per l'esagerata coscienza della propria inettitudine dinnanzi alla realtà.
Ermanno non aveva lo spirito così libero da notare l'espressione con la quale Massimiliana, anch'essa invasa da un intimo sgomento in vicinanza di Ermanno, aveva pronunziate quelle parole, la specie d'insistenza che ella aveva messa nel notare quella originaria diversità, quasi una barriera esistente fra loro.
Ma poi, quando dovette convincersi d'essere desta davvero, allora lo sgomento di prima tornò a premerle sul cuore.
Alcune delle sue cameriere che vi passavano in quell'istante furono prese da uno sgomento ancora più profondo di prima, e corsero fuggendo a chiamare le livree verdi che stavano assembrate nell'anticamera, concertandosi sul da farsi.
E, vinto il primo sgomento, s'affrettò innanzi solo per trovare il nonno da sè.
Laonde, in lei è vera paura e sgomento, in lei è il rimordimento e l'obbrobrio;
E vidi bene che fu in quasi tutti un effetto di sgomento più che di pietà.
Il suo primo senso fu di sgomento, e scattò indietro;
ma ad altri tolgono ogni virtù di seduzione lo sguardo ansioso che fissano sul punto di mira, gli atti scomposti della rincorsa, lo sgomento che mostrano in viso del pericolo corso, e la pena che durano, dopo seduti, a ricomporre la carcassa, soffiando come foche:
e nel viso e in tutti i movimenti della persona mostrava un contrasto violento e doloroso tra la furia di uscir di quel passo e la ripugnanza, quasi lo sgomento di procedere, come se oltre ai ragazzi scorrazzanti qualche altro impedimento terribile, veduto da lui solo, gli sbarrasse la strada.
E lo seguitai con gli occhi fin che potei, con un senso di stupore misto di sgomento, pensando che un giorno solo, un caso, un punto della mia vita avrebbe potuto far sì che un altro mio amico, in quello stesso giorno, ritrovasse me su quel tranvai, con quel berretto gallonato sul capo, in atto di dire a lui: — Signore, il biglietto....
e il rombo di una catastrofe terrestre non m'avrebbe dato lo sgomento che mi dava quel singhiozzo senile, lacerante come l'implorazione d'un fanciullo.
Sentivo qui nel core uno sgomento arcano, E nel paterno affetto mi rifugiavo invano.
lo sgomento delle donne, se un pollo od un'oca soffrono di pipita;
e non mi resta nemmeno il ricordarmi del passato senza sgomento e senza rimorso.
Essa palpitava ancora, ma lo sgomento che l'aveva compresa divenne meno;
Ma il cielo pietoso, dopo quelle notti d'angoscia, dopo quelle visioni di sgomento, le concedeva almeno lunghe ore d'una calma benefica e sollevatrice, interi giorni di pace e di rassegnazione;
