371 frasi di esempio con sopravvivere
Sì, triste è sopravvivere nel cuore altrui come un triste fantasma.
Ella avrebbe voluto dirgli:O fanciullo, tu parli della nostra relazione come di cosa che possa sopravvivere a un distacco di tre anni, e un'ora forse dopo che il Colombo sarà uscito dal porto ti ricorderai appena di me, e forse tra pochi mesi, se t'accadrà di dover discorrere di quest'avventura, te ne scuserai con gli amici... Una condiscepola, quasi una coetanea di tua madre!
Ah, perché non è morto, piuttosto che sopravvivere all'anima sua?
Venuta la minaccia di una querela per diffamazione, e sinceratisi, con le visite mediche, che la ragazza era virgo intacta il Secolo trangugiò uno di quei rospi vivi che non lasciano sopravvivere che la buona fede del giornale.
Tu eri sortita agli infortunii, tu segnata a sopravvivere al tuo fido perchè dovessi patire doppia morte accogliendolo trafitto in petto.
Federico II era deciso a non sopravvivere alla rovina dello stato;
la cosa più semplice, più facile, più naturale del mondo, diceva Rosen nel conchiudere il suo racconto, e tuttavia eccomi condannato da una desolante fatalità a sopravvivere a tutti i miei sforzi, a tutti i pericoli cui mi espongo per impedirlo.
Potremmo anche deplorare il sopravvivere di pratiche refrattarie ad ogni umano progresso.
Dopo la disfatta e la deposizione di Licinio, il vittorioso di lui rivale s'applicò a gettare i fondamenti di una città destinata ad essere in futuro la dominante dell'Oriente, ed a sopravvivere all'Impero ed alla religione di Costantino.
Egli è difficile seguitare nelle cupe foreste della Germania e della Polonia l'emigrazione degli Eruli, feroce Popolo, che sdegnava l'uso dell'armatura, e condannava le vedove ed i vecchi genitori a non sopravvivere alla perdita de' loro mariti o alla diminuzione delle lor forze.
Anche quando sarò passato da questa miserabile scena del mondo, tu ti ricorderai di me, ed è questo l'unico modo con cui possa un uomo sopravvivere alla morte.
tutti questi Stati decadevano, sopravvivevano, s’ordinavano a sopravvivere.
Ma poco più dovette sopravvivere esso arcivescovo di Ravenna, siccome apparirà da quanto diremo all'anno 1014.
ella sentiva di sopravvivere a sè stessa;
Esisteva dunque in quell'uomo, oltre al tenace amore per il denaro, anche il bisogno di dissimulare la sua vecchiaia, indizio confuso ma certo d'un sopravvivere d'aspirazioni o di desideri in contrasto con l'egoistica linea di vita che egli pareva seguire.
E cosí fu che, ora con la violenza, ora con l'astuzia, ora con l'una e con l'altra insieme, il Comune italiano venne da per tutto sottomesso al principato, e là dove, per condizioni eccezionali, la forma repubblicana poté piú lungamente salvarsi, ivi essa sembrò solo sopravvivere a sé stessa, non portando piú alcuno dei benefizî, pei quali era nata.
Poi rincrescendogli di sopravvivere a tanti acerbi spettacoli, postosi inginocchione chiedendo perdono a Dio de' suoi falli, diede segno al carnefice di dover eseguire il suo ufficio, il quale in un tratto gli recise il regal capo.
Come può Lei sopravvivere a questo diabolico inverno?
gli lasciavano intravedere la possibilità di sopravvivere a sè stessi in un mondo invisibile dove le anime si sposano fuori d'ogni rito e popolano la terra di tutto quanto palpita sovr'essa nella luce del pensiero.
Sopravvivere mi è impossibile:
e giudicando tutta la nazione dagli ordini superiori della società, che erano i più corrotti, furono indotti in errore nel giudicare le condizioni morali dell'Italia, la quale sarebbe caduta assai più basso e non avrebbe potuto sopravvivere a sè stessa, se fosse stata veramente quale essi la descrissero.
Non poter servire la patria in pericolo, non poter difendere la libertà, le quali tanto aveva amate, per le quali tanto aveva sofferto, fu questo il dolore a cui non potè sopravvivere Niccolò Machiavelli.
Quelle roccie sfidavano gl'insulti dei secoli, e le opere più solide dell'uomo non potevano sopravvivere alle spente generazioni.
Mi rincresce evocare in questo giorno un ricordo così triste, ma vi sono costretto per difenderti da te stessa e impedire che avvenga un fatto al quale non potrei sopravvivere.
—Bisogna farlo guarire,—disse fra sè.—Impossibile che il suo cuore possa sopportare ogni notte una scossa così tremenda, e poi io lo amo e non potrei sopravvivere alla sua morte.
