Quale preposizione utilizzare con cassa
La signora Zita si alzava allora dal suo seggiolone, su cui stava biascicando una terza parte di rosario, tanto per mettersi un po' di bene alla cassa di risparmio de' cieli;
La cassa del duca che è vuota, lo dice.
La scienza è un certo albero, che, suda suda, è un miracolo se ne cavi fuori le tavole d'una cassa da morto.
essi, che senza piangere aveano seguito il funebre convoglio, appena i becchini si impadronirono della cassa per calarla nella sepoltura, entrambi ad un tempo mandarono un grido, e cercando svincolarsi dalle braccia paterne, fra le lacrime ed i singhiozzi, si diedero ad esclamare il nome di Enrichetta.
(All'improvviso si vedono spuntare dalla muraglia diversi istromenti colla gran cassa in testa.
in modo tal che il titol di «briccone» era cassato dal vocabolario:
un uomo con una cassa a spalle, una cassa da morto.
perchè furono cassi dal trattato i capitoli delle disdette, delle rivocazioni, e delle ritrattazioni, che il direttorio aveva voluto imporre al pontefice, e che erano stati la cagione del rifiuto e della guerra.
Siamo sempre perseguitati dall'alto onore di visite del governatore che si direbbe preso da speciale simpatia per noi, ma alla fin dei conti scoppia la bomba e finisce per farci domandare una cassa con chiave, un orologio, un fanale, delle candele, una camicia e non ricordo cosa altro.
il cappellano ne benedice il cadavere, che, non più come per lo addietro, rimane fino a tarda sera, per una giornata, penzoloni, ma vien presto rimosso, e se i delitti non esigano altro, trasportato entro una cassa alla chiesa dei decollati, nel vicolo S. Antoninello lo Sicco, sepoltura ordinaria dei rei di Stato;
Dippiù egli ha pagato dodicimila lussi per avere mille pacchi di certi fuscellini neri e puzzolenti, di cui si trovarono alcune casse negli scavi dell'antico Foro Bonaparte.
Ah, se si facesse il catalogo di tutte quelle cassate con lodevole disinvoltura dal medesimo tribunale della scienza, da cui erano state tanto solennemente pronunziate!
Ma la veritá si è che, oltre che cadono sempre a danno del principe l'impoverimento de' sudditi ed i pregiudizi delle arti e della mercatura, mentre, se queste dall'alzamento delle monete patiscono, ne patiscono le casse de' principi ancora:
a queste condizioni il santo padre cassa come iniqui i processi d'eresia fatti contro i Visconti, diciannove anni fa:
L'emozione di Lalla era grande, indescrivibile, e già si temeva che ne potesse soffrire anche la sua salute, quando fortunatamente, per distrarla in buon punto, arrivò un facchino della stazione, con una cassa sulle spalle.
Le casse coi talleri sono già avanti, quindi lo facciamo dire promettendo pagare la sera:
Grandeggiavan da ultimo S.a Teresa con le cassate in freddo, e S. Vito, mirabile dictu!
I Messinesi più gradito messaggio spacciarono all'imperador Paleologo, un Alafranco Cassano da Genova, che per amor del popolo di Messina navigò tra gravi pericoli infino a Costantinopoli.
tornato il Granduca (che tra le altre cose era Arciconsolo dell'Accademia) cassò di posta il Guerrazzi ed in suo luogo pose, io credo, un principe tedesco.
i sanfedisti vennero arruolati in corpi quasi regolari risuscitando una istituzione soldatesca, che Sisto V aveva cassato per ragioni di publica sicurezza.
Solo il generale Stephens fu casso per aver mal guidato i suoi, durante la ritirata.
Il romano erario era casso pel pagamento delle contribuzioni stipulate nel trattato di Tolentino;
tantosto ch'ella ha cominciato a correre comunemente, ne fanno venire gran quantitá di casse dal paese ove è battuta, lasciando qualche porzione di guadagno ancora a chi la manda, e, prima che i magistrati s'avvedano del pregiudizio e risolvano del rimedio, ne riempiono in breve tutto lo Stato, mandando nello stesso tempo fuori di Stato la moneta migliore.
Inoltrandosi nello andito lungo, a poco poco la luce illanguidì, cassò del tutto, tornò ad apparire annacquata, un po' meno;
Stamattina c'era qui la cassa colle vesti della Paolina da mandare alla sarta:
