Quale preposizione utilizzare con grave
Fin dal primo momento adunque che gli era balenato il pensiero in mente di stornare le nozze del Baglione colla Ginevra, parendo a lui che questo fatto assumesse un'importanza più grave di quella che altri potesse mai credere, sempre aveva pensato al modo di collocare le pedine sulla tavola reale, senza che apparisse che la mano che giocava fosse la sua.
Per la sciagurata Elena, la deformità del Lautrec fu il gravissimo dei danni, che s'egli nel suo orgoglio non si fosse tenuto lontano da tutte le donne, forse nella vita avrebbe trovato qualche nuova illusione, e in questa stemprandosi le ire, avrebbe dimenticata la prima causa d'ogni suo tormento, quantunque un altro ostacolo vi fosse forse per ciò.
Vedëa Brïareo fitto dal telo celestïal giacer, da l’altra parte, grave a la terra per lo mortal gelo.
Ma tu che 'n tempi sì dogliosi e gravi Per noi venivi ad arrecar quiete, Come indugiasti?
Del resto, mi pare che oggi egli stia molto meglio del solito, ad onta del mal tempo sempre grave agli infermi, per cui se mai continuasse di tal passo....
Mentre così Manfredi, a malgrado del suo bel discorso di sortire alla campagna, stava riparato dentro la Fortezza,non perchè gli mancasse il coraggio, chè anzi ne aveva moltissimo, ma perchè dubitava dei suoi fedeli Baroni;e Carlo, da che non poteva scoprirsi lione, attendeva con la sagacia della volpe a specolare il momento opportuno, accadde in San Germano una avventura grave in sè stessa, più grave per le conseguenze, e fu questa.
che han dovuto essere pur troppo piú numerosi e piú gravi nella nostra nazione, che nell'altre contemporanee;
E se anche i falli del vostro figliuolo fossero gravi come voi dite, risovvengavi ch'egli è vostro sangue;risovvengavi che il nostro Signore Gesù Cristo perdonò a coloro che lo avevano crocifisso, perchè non sapevano quello che facevano... Ma Giacomo sa troppo bene quello che si faccia.
le lesioni interne erano così gravi da non lasciar la benchè minima speranza:
Urgeva quindi porre riparo a tanta rovina, resa ancor più grave dal progresso cospicuo che altrove aveva realizzato l'arma d'artiglierìa nella tecnica e nella tattica, mercè l'addestramento continuo ed intenso dei cannonieri;
Non pare di stare davanti a un quadro, ma di assistere a una visione, in quell'afosa atmosfera che incombe grave sul vasto spazio attorno, con quelle rocce scottanti, quasi calcinate dal sole, dove una lista di erbe agonizza invocante qualche stilla di rugiada, dove fin le ombre sono luminose, le carni e le vesti trasparenti, tanto impregnate di sole!
e finalmente la coscienza questa volta, sgombra da passione, discorrendo schietta e senza garbugli, gli dichiarava ch'egli aveva commesso peccato grave contro Dio, e che doveva ringraziarlo di cuore se lo sottoponeva a cotesta ammenda leggiera:
Quei piccoli furti erano un segreto di più e certamente il meno grave tra tutti quelli che avessero da custodire.
e veramentesebbene non se lo volesse confessarenon era senza inquietudine che pensava alla prima notte nella sua gran camera, così grave con la tappezzeria di lampas giallo e la vôlta a dorature annerite dal tempo.
Essi di sangue, e di ricchezza altieri, E scaltri a pien per la virtù de gli anni Avean nel tempo rio fissi i pensieri A far men gravi de la patria i danni;
Anche questa volta il suo viaggio era diretto a quel paese, ed altre cause, assai più gravi che quella non è del dilettarsi, lo avevano spinto a recarvisi allora segnatamente.
Vicino all'uno e all'altro quel povero padre di famiglia che dopo la terribile peripezia d'aver sculacciata la pietra de mercanti, per tentativi che avesse fatti, non gli era mai riuscito di rifarsi un momento, aveva i cenci dell'uno, e la tinta lugubre dell'altro, con due sopraccigli irsuti in aggiunta che celavano a mezzo le pupille, le quali movevano lente e gravi su d'un bianco reticolato di vene sanguigne e sparso di colori biliosi.
Che ci può essere di grave fra me e te?
Ma corsi appena que' pochi dì felici, ne' quali il cuor di Damiano era diviso da questa terra, le dure bisogne della vita ripiombavano più gravi sopra di lui;
signor senza pietate, 15 che giá non è tra cui mi ten servente e grave senza colpa penetente.
Lo straniero s'avanzò di un'aria grave verso le due donne e le salutò.
Non appena il gran consesso posava, che il gonfaloniere sorse il primo a far noto che di gravi cose i padri della patria eran chiamati a trattare, e di gravi novelle a ricever contezza, e queste dall'onorevole potestà che a cotal fine vedevan fra loro.
E' pare che il padrone avesse a indettarsi di cose gravi col suo collega Marco Porcio Catone, poichè gli è corso da lui ed eglino sono tuttavia in istretto colloquio.
L'accompagnamento de' gravi cogli acuti suoni rese più dilettevole il canto;
Il Cannata inoltre aveva un difetto grave pel momento (il che è curioso per la storia dei sistemi medici tra noi):
