Quale preposizione utilizzare con guasto
e non ve lo trovando, detti il guasto alle case:
E come meravigliarsi, dopo aver veduto ciò, che il pauperismo estenda sempre più i suoi guasti a Londra, e che, malgrado tanti istituti di carità, il vagabondaggio, la mendicità, il furto, la depravazione, l'assassinio abbiano sempre sì numerosi proseliti nella moderna Babilonia?
Ma la musica era accorsa a riparare i guasti della poesia;
Le parole pronunciate dalla Ginevra nell'impeto della sua gratitudine non ebbero la virtù di arrestare i guasti di un malore invincibile, e il funesto avvenimento un altro ne trasse seco.
Nella sua ignoranza aveva un fascino naturale, non guasto dalle solite compassature del galateo sociale.
Anche Lucifero, spirito eletto e prediletto del Padre, doveva esser guasto nella propria ambizione.
Ricorrendo a i loro istrumenti, aveanli trovati guasti dalla polvere e dal verde-rame.
Non era più «guastato», o miracolosamente il gioielliere aveva riparato il guasto in un soffio.
l'anno 1001, ei muove guerra a Tivoli ribellata a Roma, e perdonando a quella si guasta con questa;
Poi guardò Betta, e pensò che la fanciulla, malgrado il viso gonfio, guastato dalla scrofola, vivrebbe chissà quanto.
che, guasto da malvagi consigli, non conobbe aborrire Dio le guerre parricide, e la sua maladizione abitare nella casa dell'empio, che osò nella scelleraggine del cuore sollevare la mano contro l'autore dei suoi giorni.
Quinci è forte a sfiorir de i pregi amati Gentil beltà sì che si prenda a scherno, E guastando per via parti aspettati Infecondare altrui l'alvo materno;
Párti che ti abbiamo fatto guasto per uno agostaro?
Ma il nostro colloquio fu alla sua volta guastato da alti clamori.
«Vediamo una bandiera a tre colori sulle fortezze del re Savoiardo, ma quei colori sono impalliditi e guasti da un quarto colore che non è tuo e da uno stemma regio che non è tuo, imperocchè tu non hai altro stemma che la corona di torri, e quella bandiera oggi è fatta cencio e raccolta dietro l'aquila nera dello tsar di Russia, e dietro l'aquila usurpata e infame dello tsar di Parigi.
perchè nelle precedenti guerre non era mai stata esposta ai guasti de' nemici;
L'artistico quartierino non fu guastato in nulla, giacchè vi furono unite altre due stanze, accanto, che erano disponibili e dove Adele Cima trasportò i suoi semplici mobili.
Ma la memoria di don Apollinare, subito gli guastava nella testa la dolce visione.
I Lombardi erano corsi attraverso un'età d'interne turbolenze, ove la libertà, acquistata a prezzo di sangue e di sforzi generosi, erasi andata guastando tra fraterni dissidi, ire di fazioni, soperchierie di prepotenti:
mi sembra piú vera la raffigurazione, piú logica la correlazione di tempo, che fu guasta dalla correzione;
Se la Pinta era fuggita, e giungeva prima di lui alle coste di Spagna, gli usurpava l'onore delle fatte scoperte, o, con calunniose imputazioni preoccupando gli spiriti, guastava a lui ogni disegno di spedizioni future.
e presto l'anima gli si venne guastando di tal guisa, che se prima operava il male per un fine, per il guadagno, per la vita dei figli, allora avrebbe operato il male, come suol dirsi, per il male medesimo, per assaporare la vendetta, e l'esclusiva voluttà del martoriare gli altri;
Aggiungi al ridicolo il doverti guastare coi Cantelli.
Mi sono abbastanza fatto il sangue guasto con... quello là!
Essa non volle guastare colla sua rigida presenza la gioia espansiva di quella povera gente, che senza aver letto troppi libri, o avendone letto uno solo dalle grosse parole, sapeva tuttavia misurare gli affetti a quel che dà la sorte, spendere bene l'interesse naturale che fruttava a loro il modesto tesoro della vita, mentre altri non sa trarre dalle sensazioni che compera alla bottega della vanità se non tristezza e afflizione di spirito.
