Quale preposizione utilizzare con orecchie
e assumendo un contegno piuttosto severo, il conte padre dava licenza al conte figlio, che con una crollata di testa e di spalle se ne allontanava, In un altro canto, una matrona diceva quattro parole in un orecchio al suo marito.
Dopo due ore d'attenzione, un acuto squillo ferì l'orecchio del Bentivoglio.
Fu in quel momento che, all'orecchio di Elia Corvino arrivò, velato e fioco, attraverso al frastuono, quel grido che lo aveva messo in apprensione.
Scommetto, continuava a dire il buon uomo mentre tendeva l'orecchio ad ascoltar meglio;
Pare che noi saremmo un magnifico paio di gioie attaccati alle orecchie di donna forca.
In questo punto un latrato infernale intronò le orecchie degli astanti:
Costui bisogna che sia dei nostri... Felice Olimpia!riprende a dire l'avvocatofelice, che rinvenisti orecchio per ascoltarti benigno, ed incontrasti il Padre dei fedeli sollecito a sottrarti agli empi disegni del genitore, mercè onorevole parentado.
porsi le orecchie alla tradizione lontana.
e comecchè tremolante su le gambe, si stese boccone, ed accostò le orecchie a terra per udire qualche lontano rumore, che le annunziasse il ritorno del Curato;niente.
E le parole del signor curato che poco prima pareva mi avessero un po' sollevato, allora mi suonavano all'orecchio con un effetto del tutto diverso.
lo strepito che ci frastornava da principio, finisce per accarezzarci l'orecchio come il rumore di un'enorme cascata d'acqua;
Egli giungeva, talvolta molto tardi, e subito ogni mia pena si dileguava: ma voi mi mandavate, signora, un uomo assorto, chiuso nel suo segreto che non aveva più occhi per vedere, nè orecchie per udire.
Il Priore andò sulla soglia e tese l'orecchio in ascolto.
(Queste parole, pronunciate con forza, mi stridettero alle orecchie come un fischio).
erano orecchie da patrizia e non anse da schiava;
Ma questa volta i mercanti fecero davvero orecchio da mercante, e il signor governatore, che dopo aver fatti domandare gli abati dei Paratici, impose loro una tassa di cinquantamila ducati da pagarsi tosto agli Svizzeri che han messo in campo certe loro pretese, questa volta non trovò la solita paura, e i nostri operai trovarono il coraggio nella disperazione.
Un medico trovandosi a passare per caso, entrò e, fattosi largo fra la folla si avvicinò a Maria, le mise l'orecchio sul cuore e ordinò che fosse adagiata in una carrozza e condotta a casa.
Non contaminar le mie orecchie con le tue accuse;
ché, a rispetto dell'opera e autore, mi avria parso offendere l'orecchie di Vostra Eccellenzia, per ritrovarsi in lei ogni virtú e scienza in quell'eminenza maggiore di tutti suoi illustrissimi antepassati, che senza dubbio fra li prencipi di filosofo e fra filosofi di prencipe deve tenere il nome.
noi sorridevamo cortesemente, sovrani annoiati fino alla morte dalla marcia reale e rassegnati a sentirsela nelle orecchie in ogni occasione.
Recuperato ch'ebbe il suo orecchio dai denti del morto, il biscazziere prese a stropicciarselo piano piano per mitigarne il dolore;
Allora tendendo l'orecchio verso la parte opposta, d'onde arrivar dovevano le barche del Palavicino, non alitò per sentire se anche di là venisse il suono medesimo, ma l'aria stessa che gli portava le voci dal ramo di Lecco arrestava le onde sonore che si agitavano nella parte superiore del Lario.
Donato esce dalla sua camera, porge l'orecchio nel corridoio, non ode alcun rumore, rientra, afferra una rivoltella, la guarda, poi lascia cadere il braccio lungo il fianco, ascolta ancora... Nessuna voce lo trattiene;
Il Direttore, non comprendendo la gravità del disastro, si turò le orecchie colle mani:
No, figlia mia, io non ho le orecchie nei piedi.
