120 Verbi da utilizzare per la parola barriere

E il padre di Francesco, in cui l'èmpito dei sentimenti aveva superato oramai ogni barriera di soggezione, continuò con maggior calore:

Mille Italiani condotti da Garibaldi conquistavano il mezzogiorno d'Italia, e la patria andava rompendo le barriere che la dividevano in varie parti contro natura;

Paolo papa offrì ottantamila scudi d'oro, bramoso di mettere una barriera all'eresia;

come mai l'uomo del colpo di stato può affermare, che il sangue versato costituisce una barriera tra i figli di una stessa patria?

gli sposi non oltrepasseranno la barriera se non distribuiscono ad ognuno un fazzoletto.

E che mai si può vedere, in un vecchio quadro, se non la faticosa contorsione dell'artista, che si sforzò di infrangere le insuperabili barriere opposte al desiderio di esprimere interamente il suo sogno?

e solo perchè avea l'idea d'essere riuscita a allontanare da il primo per sempre, a porre fra e lui una barriera insormontabile.

e su per la scaletta e a piè di quella si schierarono in due file per ricevere tra loro la condannata, formando quasi una barriera fra il mondo e un essere che, di a pochi istanti, cesserebbe di appartenervi.

Mi fa gran piacere intanto che lo spirito francese abbia abbattuta un'altra barriera e varcato un altro confine intellettuale.

Subito, appena passata la barriera, essa cominciò a raccontargli, rapidamente, concitatamente, a voce alta per essere intesa dal signor Galli che era sordo, in mezzo al frastuono della vettura, ciò che le succedeva.

Siam noi che ci sforziamo di alzare una barriera tra i vivi ed i morti;

Non fia loco ove sorgan barriere Tra l'Italia e l'Italia mai più.

Su questo tema la mente può discutere fin ad un certo punto ma poi trova una barriera insormontabile, giunti alla quale si è obbligati a chieder aiuto.

Ed era in fatti ed è tuttavia mia opinione che nel riparto futuro d'Europa, la Federazione Svizzera, mutata in Federazione Alpina, e fatta barriera tra Francia, Italia e Germania, dovrebbe stendersi da un lato alla Savoja, dall'altro al Tirolo Tedesco, e più oltre.

i fuggiaschi, colla forza del numero e l'impeto della paura, ruppero quella barriera di petti intrepidi e si precipitarono al di del ponte, lasciando solo il piccolo drappello a far fronte al nemico che già era a mezzo della china.

Gin saltava una barriera di sei metri d'altezza.

e perchè il Governo, comprendendo di quale importanza essi sono per la prosperità dello Stato, oppone una barriera quasi insormontabile all'emigrazione, proibendo ad ogni donna ebrea l'uscita dal Marocco.

I cavalli nitrivano di spavento, scalpitavano e saltellavano cercando spezzare i legami e al di fuori i leoni ruggivano con furore e minacciavano di varcare le cadenti barriere del recinto.

Io penso, vedendo innanzi a me questa formidabile barriera delle Alpi, come l'uomo, circondando la sua vigna di siepe, potesse impedire che la volpe ci entrasse;

tori che hanno un'agonía più spaventevole della loro prima furia, che straziano i cavalli morti, spezzano la barriera, calpestano rabbiosamente le capas sparse per l'arena, saltano nella corsia, corrono intorno colla testa alta guardando gli spettatori con un'aria di sfida, cadono, si rialzano, muoiono muggendo.

Vedete egli stesso elevare una barriera materiale, insormontabile, che il passaggio persino contende, onde prendere nello Egitto lo Essenato.

e volendo rispettata la religione cattolica, ma libero ognuno nel santuario della propria coscienza, e ferma la civile autorità, resistetti apertamente a quella ostinata e procacciante fazione, che si vanta la sola amica e tutrice de' troni, ma che intende a comandare in nome del Re, ed a frapporre tra il Principe e il popolo la barriera delle sue intolleranti passioni.

Egli chiude le barriere della Francia alle industrie degli stati vassalli, mentre questi avrebbero dovuto accettare l'importazione francese:

San Cipriano, che contribuì forse più che altri de' primitivi Padri a separare i due ordini di fede e di esame, di rivelazione e di concetto, la cui mescolanza produce o la schiavitù o il traviamento dell'intelletto, mentre la distinzione schiude le barriere dell'infinito, traendolo dal simbolo nella realtà;

Ci si dirà che gli Ebrei vanno perseguitati non soltanto perchè di razza diversa, ma perchè la loro legge contribuisce a mantenere una barriera fra essi ed i popoli fra cui vivono;

120 Verbi da utilizzare per la parola  barriere