43 Verbi da utilizzare per la parola cartolina

Anzi, il sindaco mandò al Calopinace una cartolina d'ufficio, in forma di corrispondenza balneare, in cui leggevasi:

Maurilio trasse fuori una cartolina su cui era scritto il suo nome e il luogo della sua dimora, e glie la diede.

E consegnando una cartolina di visita:

Donato ci va presso, guarda e vede una cartolina piegata;

Questo era ben visibile, quand'egli palleggiava come un esperto intenditore i piccoli rosari di Lourdes, o comperava le cartoline illustrate della Grotta Miracolosa, e quando, involontariamente, nelle botteghe di oggetti religiosi, per le vie della sacra Lourdes, non poteva trattenersi dal riverire gli alti prelati ed inchinarsi alle insegne del potere ecclesiastico.

Entrò da un tabaccaio, rifornì il suo astuccio, comprò quattro cartoline postali, e nell'uscir dalla bottega s'incontrò faccia a faccia con la signora Rachele Moncalvo, ch'era scesa in quel momento da un tram.

figlio di una delle più illustri famiglie Pollacche, si era posto a capo della rivoluzione nel 1864, ed esule in Svizzera confezionava le cartoline da spagnolette, tanto per tirare avanti onoratamente la sua famigliola.

E il Campanella, conservando presso di alcune cartoline più importanti, scrisse sulle altre «che havea fatto molto bene, et che frà

la va de suso su la so camara da leto, e la riçeve le visite dei parenti e conossenti e a tuti la ghe el cafè e la ghe le cartoline dei confeti.

»Entrai nel salotto e mostrai senza dir nulla la cartolina al dottor De Emma:

«Lo stesso voto esprimono le seicentomila cartoline postali che oggi pervennero al mio domicilio.

e udendolo un giorno dal tribunale proferir sentenze contro i suoi nemici, potendosegli avvicinare, gli gettò una cartolina iscritta Alzati, o boja».

Derni, ingegnere Arturo Derni, egli compì con un mezzo inchino, e porse alcune monete d'argento senza guardare le cartoline.

Ogni volume L. 3,50, rilegato L. 5quelli con asterisco L. 4, rilegati L. 5,50 Indirizzare cartolina-vaglia all'Ist.

Inviare cartolina-vaglia all'Istituto Italiano d'Arti Grafiche Bergamo.

I fedeli poliziotti sono trasformati in imbianchini, e percorrono le vie con un mastello di calce ed un pennello per cancellare le iscrizioni di «Viva Pio IX, viva l'Italia, morte ai tedeschi,» e devono anche lacerare tutte le cartoline collate sui muri, che dicono cose da far drizzare i capelli ai buoni sudditi.

l'emigrato romano passò parecchie volte e sempre n'ebbe la medesima risposta, e perciò finì egli per lasciare al domestico una sua cartolina da visita, raccomandandogli pressantemente di dire al padrone appena rientrasse che l'individuo il cui nome era scritto su quella polizza (era il nome supposto di Bigonci) aveva urgentissimo bisogno di parlargli, e lo aspettava perciò tutta la giornata in quel luogo ch'egli sapeva.

Lucchese confessò innanzi al Tribunale, che lesse la cartolina prima di spedirla.

Francesco trasse il suo portafogli di tasca, e levatone la cartolina della contessa di Staffarda, la porse a Gian-Luigi.

Le manderò cartoline fresche fresche.

Talvolta gli davan da leggere una lettera, gli mostravano una cartolina.

La casetta di Fräulein a Staten Island nel crepuscolo, coi lumi accesi e con una piccola cuffia di neve sul tetto, pareva una cartolina d'auguri Natalizi;

Un mattino la donna mi portò in casa della malata una cartolina di mio marito, quasi insultante verso di me, indirizzata al bimbo.

Don Calendario prese la cartolina, e facendo spiccare le sillabe, declinò il nome della contessa Anna Maria di Karolystria.

Prese sopra la tavoletta una cartolina ripiegata e la porse a Luigi.

43 Verbi da utilizzare per la parola  cartolina