32 Verbi da utilizzare per la parola strappi
il pubblico della prima sera ha stretto la corda e la critica ha dato l'ultimo strappo.
Nascemmo ieri... Non v'infingete, Olimpio, perchè potrebbe darsi che il segreto non fosse più mio nè vostro, e a me è toccato sempre rammendare i vostri strappi:
La coscienza italiana sentì uno strappo improvviso e si trovò bagnata di sangue prima ancora di aver gettato un urlo per rispondere al grido di Garibaldi.
il Cielo era d'un colore plumbeo e, per quanto tu aguzzassi lo sguardo, non giungevi a vedere un solo strappo che ti facesse sperare il sereno:
onde in me si raddoppia la necessità di tenermela bene edificata, però che, dal suo filo in fuori, io non ho refe da rammendare i miei strappi.
Già oggi essa subì mille strappi.
Ma lei crede forse, o maliziosa e pettegola signora Eugenia, che donna Stefania al verde, sui ghiacci o sotto il sole, abbia mai commesso il più piccolo strappo alla virtù?
se mi sentirò male vi darò uno strappo e mi solleverete.
Chi non vede e non deplora i continui strappi che avanti le corti d'Assise si fanno nell'applicazione sua ai singoli casi, alle singole persone?
Diede uno strappo al campanello e si lasciò cader sulla poltrona.
i cavalli diedero uno strappo, furono rattenuti a gran fatica.
Pietrificato io ristetti sull'uscio a guardar gli strappi di azzurro aperti fra i nuvoloni che posavan solenni dietro le cime degli olivi rese immobili anche esse dalla calma sottentrata al furore dell'uragano.
A vedere però impunito un simile strappo ai trattati del 15, com'era la Rivoluzione francese del 1830, tutti gli oppressi alzarono la testa; ed ecco il Belgio, la Polonia, alcuni Stati tedeschi in rivoluzione e tutta l'Italia centrale agitata, i Ducati e le Romagne in particolare.
Perchè affibbiarsi il piviale della religione o il lucco della legge, mentre l'amore l'invoca nuda, e il pensiero le si insinua sotto le vesti e glie le slaccia, glie le strappa?
ma più li fece maravigliare lo strappo che videro in pari tempo esser fatto nella corteccia d'albero, e il buco in cui si era conficcata la palla:
la più leggiera ferita strappa loro un grido;
Finì con un accordo che parve uno strappo.
uno passandogli dietro, gli diè uno strappo alla coda, e disparve come un fulmine;
Nel matrimonio legittimo si accorda che l'uomo può permettersi qualche strappo alla fedeltà coniugale, mentre la donna deve conservarsi integerrima;
la quale essendo quella saputa e discreta matrona che tutti voi conoscete, andava pietosamente rammendando come meglio poteva gli strappi del figliuol suo.
la consuetudine di convivere in quella casa avea recato reciprocamente fra loro e le loro signore legami d'affetto da non potersi sciogliere tanto facilmente e senza provare uno strappo più forte di quello col quale avevano lasciato la loro famiglia.
Nè si trova pastore o villanelle, La qual con tutta la sua famigliuola Non gli strappi del pelo e non l'angari Quanto che puote con strapazzi vari:
Poco dopo le ristorazioni, raddrizzando gli antichi scenari, non riuscivano a rammendarne gli strappi, mentre le scuole, riprendendo i vecchi testi, non ne ritrovavano più le tradizionali interpretazioni per insegnare ai fanciulli di un'epoca nuova la fede di un mondo defunto.
Per poco che quella mirabile unità, che riannodava e stringeva tutte le forze molteplici dell'Impero, dinanzi all'impetuoso urto barbarico, si fosse anche per un momento solo spezzata, avesse in qualche punto ricevuto un forte strappo, tutto sembrava a un tratto minacciare rovina, appunto perchè tutto era collegato, e da questo collegamento riceveva la forza e la vita.
Seduto al tavolino di lavoro, nel salottino del retrobottega, dopo che Tonio aveva servito la chartreuse o il rosolio di china, mentre Cecilia ripassava il sacco del bucato, Rastignac rivedeva gli strappi di questa povera tela lisa che si chiama l'umanità.
